La passata di pomodoro fatta in casa: una tradizione salentina

Preparare la passata di pomodoro in casa è un’antica tradizione del Salento, un momento di incontro che si ripete da secoli in ogni famiglia.
Continua a leggere >Preparare la passata di pomodoro in casa è un’antica tradizione del Salento, un momento di incontro che si ripete da secoli in ogni famiglia.
Continua a leggere >Un breve itinerario per visitare le meraviglie storiche e architettoniche caratteristiche del Salento tra Lecce e Otranto ed il loro stile barocco.
Continua a leggere >Alle prese con una cena da organizzare, e soprattutto da cucinare, per i miei amici, ho voluto realizzare con le mie mani uno dei contorni più gustosi della cucina salentina, ovvero le melanzane sott’olio. Si tratta di un piatto molto semplice, che deve però essere realizzato in un certo modo per risultare davvero impeccabile e soprattutto conforme alla tradizione salentina. Il popolo salentino, fatto essenzialmente di agricoltori, usava spesso preparare durante il periodo estivo delle conserve […]
Continua a leggere >La storia di Serena D’Amato, esponente di spicco del tradizionale ballo salentino della pizzica e ballerina ufficiale dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Continua a leggere >Tra i piatti che non mancano mai sulle tavole salentine, c’è sicuramente quello la Pitta di Patate. Si tratta di una delle ricette salentine più antiche, ripetuta dalle massaie del Salento nel corso degli anni utilizzando sempre gli stessi ingredienti e regalando, come sempre, un mix perfetto tra gusto e genuinità. Vi consiglio di assaggiarla e di […]
Continua a leggere >Da un’antica tradizione contadina nascono i panari salentini, dei cesti intrecciati a mano, unendo giunchi di ulivo e canne.
Continua a leggere >Voglia di sperimentare un piatto nuovo, gustoso e colorato per l’estate? Provate allora la nostra ricetta della peperonata salentina: vi stupirà.
Continua a leggere >Il Salento è una terra ricca di spiagge paradisiache e paesaggi da favola, ma anche di numerosi luoghi di interesse storico, come le antiche cripte.
Continua a leggere >Dal Salento una ricetta semplice e gustosa: quella della alici fritte e marinate all’aceto, facili da preparare e ricche di gusto, per un originale contorno
Continua a leggere >Breve viaggio nelle campagne vicine a Lecce alla scoperta di luoghi lontani dal caos della costa salentina dove poter immergersi nella tranquilla campagna.
Continua a leggere >