Nel centro di Nardò nel 1400 nasce la Corte San Giuseppe, una struttura con architettura tipica dei borghi medioevali salentini e quindi caratterizzata da un palazzo principale (la corte) circondata da cappella, forno, pozzo e giardino. Caratterizzata da volte a stella ed a botte, da tetti con travi in legno, da camini e decorazioni in pietra leccese, questa struttura unisce cultura, storia e tradizione.
Vi sono diverse camere ognuna diversa e posizionata in zone differenti della struttura (ad esempio nella mansarda o nella taverna) tutte finemente arredate seguendo uno stile, anche nei minimi dettagli, rustico. Sono dotate di comfort come: ingresso indipendente, bagno privato, condizionatore, frigorifero, set di cortesia (da bagno e da letto), televisore. Alcune soluzioni dispongono di balconcino ed angolo cottura attrezzato.
Ogni mattina viene servita dalle ore 8 alle ore 10 un’abbondante colazione a buffet con prodotti tipici locali accompagnati a prodotti confezionati classici della colazione all’italiana.
Altri servizi offerti sono la connessione internet wi-fi gratuita disponibile in tutta la struttura ed un comodo deposito bagagli. Mentre, su richiesta, saranno disponibili: parcheggio in garage vicini, numerose convenzioni con ristoranti tipici locali, prenotazione di visite guidate, servizio navetta.
La posizione è ottimale sia per intraprendere itinerari storici verso l’entroterra salentino sia per visitare la meravigliosa costa ionica (5 minuti in auto) con i suoi famosi litorali come quello gallipolino e quello di Porto Cesareo.