La cucina salentina ci insegna che basta molto poco per creare un contorno sfizioso, un piatto dal sapore unico, mescolando pochi e semplici ingredienti. E lo sanno bene le massaie salentine, che grazie alla fantasia e alla bontà delle materie prime, hanno dato vita ad una tradizione gastronomica deliziosa, uno dei punti di forza di questo caldo lembo di terra italiana.
Tra i tanti spunti deliziosi, tutti da assaggiare nei ristorantini locali o nelle numerose sagre estive che colorano di gusto le stradine dei piccoli centri salentini, le alici fritte e marinate all’aceto sono sicuramente tra i più famosi. Non superano di certo i celebri lampascioni salentini, ma sono anch’essi, in ogni caso, un contorno facilissimo da realizzare e che potete cucinare direttamente a casa vostra seguendo questa semplice ricetta.
La Ricetta delle Alici Fritte Marinate Salentine
Ingredienti
- 1 kg di alici
- 500 g di aceto
- 2 cipolle
- 2oo g di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo e alloro
Preparazione
Iniziate con il versare in un piatto piano della farina. Spinate le alici e passatele al suo interno, dopoché friggetele in una padella con abbondante olio bollente.
Una volta fritte sistematele in un tegame di creta. In una padella invece fate scaldare l’olio con la cipolla tagliata a fette e lo spicchio di aglio, una volta raggiunto un colore dorato aggiungete l’aceto e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti.
Terminata la cottura versate il composto sulle alici, aggiungete il prezzemolo tritato e qualche foglia di alloro, e lasciate riposare il tutto per qualche giorno. Gustate le vostre alici fritte e marinate all’aceto come contorno o magari su una fetta di pane abbrustolito, meglio se fatto in casa seguendo la ricetta tradizionale salentina: vi leccherete i baffi!