Il Salento è una terra calda ed ospitale, percorsa da antiche tradizioni e ritmi coinvolgenti, che rendono questa parte d’Italia assolutamente affascinante. Uno scenario che non solo ha ispirato molti cantanti famosi per l’ambientazione dei propri videoclip, come è accaduto recentemente con Biagio Antonacci, ma che ha spinto moltissimi personaggi famosi a sposarsi in queste terre meravigliose (come Vasco Rossi e Justin Timberlake) o addirittura a trasferirsi definitivamente!
Nel panorama musicale attuale ci sono diversi cantanti famosi che devono la propria origine alle favolose terre salentine e voglio svelarvene sei.
6 CANTANTI FAMOSI SALENTINI
1. DOLCENERA
Il suo vero nome è Emanuela Trane ed è originaria di Scorrano. La sua voce grintosa e allo stesso tempo dolce, le ha fatto guadagnare alcuni lodevoli paragoni, tra i quali quello relativo a Janis Joplin e Nina Hagen. Bella e brava, Dolcenera ha già conquistato moltissimi fan con il suo spiccato animo rock.
2. EMMA MARRONE
Lei si definisce una salentina DOC, ma bisogna precisare che Emmanuela Marrone, ormai nota come Emma, è nata a Firenze anche se vive da sempre ad Aradeo in provincia di Lecce, terra di origine dei suoi genitori. La sua incredibile voce graffiante e rauca, si è fatta notare dapprima nella nona edizione di Amici, dalla quale esce vincitrice, e poi nell’edizione del Festival di Sanremo 2012, dove si aggiudica la vittoria con il brano “Non è l’inferno”.
3. ALESSANDRA AMOROSO
Altra grandissima voce salentina quella di Alessandra Amoroso, nata a Galatina. Si aggiudica la vittoria all’ottava edizione di Amici di Maria de Filippi ed ottiene in seguito numerosi riconoscimenti, come i dischi di platino e multiplatino, che l’hanno decretata come una delle cantanti più amate negli ultimi anni.
4. SUD SOUND SYSTEM
Non solo cantanti famosi ma anche gruppi musicali di grande successo devono la propria origine alle terre salentine. E’ il caso dei famosissimi Sud Sound System, che hanno unito al genere dancehall reggae e raggamuffin l’uso del dialetto salentino, per affrontare temi legati al sociale, alla politica e all’ambiente del sud Italia. Un successo iniziato già dai primissimi anni ’90.
5. NEGRAMARO
Altra famosissima band il cui nome non può lasciare dubbi. La band dei Negramaro, nome ispirato appunto al famoso vitigno, è formata da sei salentini DOC, originari di Veglie, Gagliano del Capo, Salve e Nardò. Dagli esordi risalenti al 2000, il gruppo ha collezionato una lunga serie di grandissimi successi e preziosi riconoscimenti.
6. APRES LA CLASSE
Ultimi nella nostra piccola rassegna dei cantanti famosi del Salento, sono gli Après La Classe, un gruppo di quattro artisti originari della provincia di Lecce. Un successo iniziato già nel 2000 e proseguito soprattutto grazie ri-arrangiamenti e reinterpretazioni di classici brani salentini, spaziando tra i generi rock, reggae, pop, dance e ska.
E voi? Conoscete altri cantanti famosi originari del Salento?
Una risposta
Mancano tanti. Cinzia Corrado (vincitrice Sanremo giovani), Gianluca De Rubertis (gia Il Genio), Antonio Maggio (ex Aram Quartet vincitori X-Factor e poi vincitore Sanremo), Boomdabash (già a Sanremo), Rudy Marra (prenio critica Sanremo giovani), Marco Ancona & Fonokit, Playontape, I Misteri del Sonno, la Municipal, i tradizionali Ghetonia, Zimbaria, i balcanici Opa Zupa, Qwastāsi e poi i mostri sacri Franco Simone, Adriano Pappalardo, Domenico Modugno (già, è salentino), Nicola Arigliano e ovviamente Al Bano…