Da Torre dell’Alto a Torre Uluzzo: alla scoperta del selvaggio Salento

Per quanto la sabbia e i mari del Salento siano un vero e proprio capolavoro della natura, nei periodi di maggior affluenza di turisti in zona, anche godersi qualche ora spensierata sotto il sole inizia ad essere una cosa complicata.

Per questo a volte preferisco isolarmi un po’ da tutto il resto e dedicarmi alla parte più emozionante e selvaggia che questa terra offre. Se le vacanze noiose e standard non solo il vostro forte, vi consiglio un itinerario nettamente più emozionante, che vi metterà in diretto contatto con la natura e la pace che solo in essa si può trovare.

Fonte: Vizionario.it

Per farlo dovete recarvi nella parte ionica della costa salentina, più esattamente nel tratto che va da Torre dell’Alto, nei pressi di Porto Selvaggio, a Torre Uluzzo, nel comune di Nardò, e che si estende per circa 6 chilometri.

Evitate di portare con voi sdraio ed ombrelloni, e munitevi piuttosto di un bel paio di scarpe comode, magari da ginnastica, un costume e qualche panino da mangiare al volo.

La Torre dell’Alto, è una delle tante torri di avvistamento disseminate lungo la costa salentina, costruita con lo scopo di prevenire l’attacco via mare da parte dei popoli nemici. La sua struttura è ben conservata ed è collocata su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare.

Uno dei suoi tratti caratteristici è la scalinata in tufo posta su tre arcate, che permetteva l’accesso al suo interno.

La parte emozionante arriva proprio in questo istante, poiché la torre ricade nel Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, un vero e proprio parco naturale collocato in questa zona, su una parte di costa rocciosa e frastagliata, occupata da pinete dai profumi indimenticabili e macchia mediterranea, con tutte le sue affascinanti caratteristiche. Un’insenatura nella quale non è facile addentrarsi.

Potete lasciare la vostra auto lungo la litoranea e prepararvi per affrontare una lunga discesa, in alcuni tratti molto ripida, che attraversa tutto il bosco. Durante la passeggiata vi assicuro che non vi mancheranno per niente le spiagge super affollate e i rumorosi vicini d’ombrellone.

Fonte: Vizionario.it

In questo angolo selvaggio del Salento, potrete respirare a pieni polmoni aria fresca e pulita, in uno scenario molto suggestivo. Un bel percorso da intraprendere in coppia, con amici e anche con la famiglia, soprattutto se avete dei figli grandicelli.

Per un attimo vi sembrerà quasi di essere finiti in una località di montagna, quando invece all’improvviso, la vista della Baia di Porto Selvaggio in tutta la sua bellezza, vi toglierà letteralmente il fiato.

Una scogliera bassa che si riflette in un mare cristallino come pochi, nel quale potrete tuffarvi trovando refrigerio dalla calura estiva e dalla faticosa discesa appena effettuata.

Adesso si che potete godervi una giornata spensierata in contatto con la natura salentina, senza caos e distrazioni. Mangiando magari un bel panino mentre vi perdete con lo sguardo in questo scenario da favola.

Sulla vostra destra potreste spingervi, magari nel pomeriggio, verso Torre Uluzzo. Un po’ più piccola rispetto alle altre torri della zona e collocata anch’essa su uno sperone roccioso.

In parte è crollata e ne restano in piedi solo alcune pareti. Qui troverete un’altra piccola baia, con una spiaggetta, dalla quale in alcuni punti sgorga dell’acqua dolce, dove potrete trascorrere in totale relax la parte restante della vostra giornata.

Un’interessante alternativa per chi ama l’avventura e il contatto con la natura. Un tratto di costa salentina da vedere assolutamente durante le vostre prossime vacanze estive.

Vi ricordiamo di, se state cercando le migliori strutture ricettive vicinissime a questi meravigliosi posti ed adatte a qualsiasi esigenza, non dimenticare di visitare il nostro portale dedicato a questo link.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *