Festa di San Biagio
Periodo: prima decade di Febbraio
Festeggiamenti civili e religiosi in onore di San Biagio. Manifestazione che comprende nel programma religioso, eventi musicali e concerti dal vivo.
Edilmed (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: seconda decade di Marzo
Attrezzature e materiali per l’edilizia.
Motorshow del Salento (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: seconda decade di Marzo
Esposizione motori
Fiera della Madonna della ‘Cuddrura’ (Noha)
Periodo: Lunedì in Albis
Mercato di antiche origini, con vendita di bestiame e merci varie.
Fiera della Madonna della Luce (Galatina)
Periodo: quarto giovedì dopo Pasqua
Mercato di origini antiche che si sviluppa per le vie del centro abitato.
Fiorsalento (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: 8/11 Aprile
Vendita di piante e fiori.
Lecce-Arredo (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: 23 Aprile-2 Maggio
Numerosi stand di mobili e complementi d’arredo.
Artistika (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: terza decade di Maggio
Mostra di pittura.
Fiera dei SS Apostoli Pietro e Paolo (Galatina)
Periodo: 28/30 giugno Località: Galatina
Festa e fiera di S.Pietro e Paolo con tradizionale rito delle tarantolate.
Sagra dell’Anguria (Collemeto)
Periodo: terza decade di Luglio
Sagra dell’anguria con stand gastronomici e musica dal vivo.
Fiera Madonna di Costantinopoli (Collemeto)
Periodo: ultima domenica di Luglio
Mercato tipico con vendita di tessuti, terrecotte e merci varie.
Birrainfiera (Galatina-quartiere fieristico)
Periodo: terza decade di Luglio
Numerosi stand di birra e prodotti tipici.
Sagra del Peperone e della Melanzana (Collemeto)
Periodo: 2ª decade di Agosto
Sagra del Peperone e della Melanzana con numerosi stand gastronomici e musica dal vivo.
Sagra dell’uva (S. Barbara)
Periodo: prima-seconda decade di Settembre
Sagra dell’uva e specialità gastronomiche.
Fiera di S. Michele Arcangelo (Noha)
Periodo: 29/30 Settembre
Vendita di bestiame e merci varie.
Festa e Fiera di Santa Caterina (Galatina)
Periodo: terza decade di Novembre
Festeggiamenti civili e religiosi in onore di Santa Caterina. Grande attesa anche per la fiera con la vendita del bestiame, dolciumi e merci varie.