Festa della Madonna del Miracolo
Periodo: prima decade di Febbraio
Festa patronale, con luminarie, concerti bandistici e fuochi pirotecnici.
Festa e fiera di San Luigi
Periodo: 20 e 21 Giugno
Festeggiamenti civili e religiosi in onore di San Luigi. Grande attesa anche per la fiera con la vendita del bestiame, dolciumi e merci varie.
Festa e fiera di Sant’Anna
Periodo: 25 e 26 Luglio
Festa di Sant’Anna. Presenti numerosi stand gastronomici e gruppi musicali. Inoltre, al mattino è attivo il mercato tipico dove vengono venduti tessuti, terrecotte e merci varie.
Fiera de la Cappeddha
Periodo: 7 e 8 Settembre
Festa patronale, con luminarie, concerti bandistici e fuochi pirotecnici. Inoltre, al mattino è attivo il mercato tipico dove viene venduto il bestiame, attrezzi agricoli e oggetti vari.
Fiera della Madonna Addolorata
Periodo: 14 e 15 Settembre
Mercato di antiche origini, con vendita di bestiame e merci varie.
Fiera della Madonna delle Riine
Periodo: prima domenica di Ottobre
Mercato di origini antiche che si sviluppa per le vie del centro abitato.
Festa e fiera di San Martino
Periodo: dal 10 al 12 Novembre
Festa di San Martino. Presenti numerosi stand gastronomici e gruppi musicali. Inoltre, al mattino è attivo il mercato tipico dove viene venduto il bestiame, attrezzi agricoli e oggetti vari.
Fiera di Santa Lucia
Periodo: 13 Dicembre
Mercato di origini antiche che si sviluppa per le vie del centro abitato.