Torre San Giovanni è considerata a tutti gli effetti Marina di Ugento ed è qui che “si spostano” gli eventi ugentini durante la stagione estiva. Ecco perché in estate è animata da tantissimi eventi, sagre e feste che si rinnovano e variano di anno in anno, soprattutto a luglio e ad agosto. L’area in cui si svolgono è solitamente quella del lungomare fino alla piazzetta nei pressi della Torre e sono pensate soprattutto per i prodotti enogastronomici con l’interesse della Pro Loco. Molte altre feste a tema sono organizzate dai vicini lidi.
La festa religiosa per eccellenza è la Festa della Madonna dell’Aiuto, dell’omonima parrocchia di Torre San Giovanni, ma unisce ai riti religiosi anche feste ed eventi laici. Si svolge dal sabato al lunedì attorno alla seconda domenica di agosto ed è una festa cara tanto ai locali quanto ai turisti. La tradizione è nata a seguito di apparizioni della Madonna dell’Aiuto risalenti al 1611.
La parte più affascinante del rito religioso è senza dubbio la processione in mare, con la statua della Madonna che dalla chiesa viene portata fino al porto, dove viene issata su una barca rivestita a festa continuando così la “processione” in acqua lungo tutto il litorale. Sì, perché la statua non continua il suo percorso da sola, ma viene seguita dal parroco e dai fedeli su altre barche appositamente disposte. Numerosi altri fedeli assistono alla scena lungo tutta la costa e aspettano il ritorno della barca, da dove la statua viene riportata a terra per far ritorno, accompagnata dalla banda, nella chiesa della parrocchia dove si celebra la messa che conclude la festa.
La parte civile di questa festa comprende numerose bancarelle sotto la torre e sul lungomare con grandi luminarie, alcuni concerti, e la domenica sera un grande spettacolo di fuochi d’artificio sul mare presso il molo dei pescherecci che lo rendono tra i più suggestivi del Salento nel suo genere. Anche le luminarie rivestono un aspetto importante, non si tratta solo di semplici archi, ma di vere e proprie installazioni di luce con fontane e gallerie trasformandole in opere di valore artistico. Presso la zona del porto viene anche realizzata una fiera che racchiude stand dedicati alla gastronomia locale, altri all’artigianato ed altri alla vendita di varie merci.
Ma Torre San Giovanni, come detto, risulta molto attiva per tutta l’estate. Altri eventi si tengono anche più volte a settimana nella stagione estiva, inglobando feste itineranti lungo il Salento. Ad esempio, tra gli eventi organizzati più di recente ricordiamo il “Gavettone day” con una grande battaglia di gavettoni in mare, la rappresentazione di commedie in lingua dialettale, fiere culinarie, concerti di pizzica, di cover band e di musica pop specialmente di artisti locali, altri eventi per disabili.
In poche parole, l’estate a Torre San Giovanni è ricca di iniziative, che avrete modo di apprezzare quanto più la vostra permanenza sarà prolungata.
Immagine: foto pubblica da Pagina Facebook Torre San Giovanni