Vista serale dai bastioni nel centro storico di Otranto
Foto di Franco Mantegani
Il faro di Punta Palascia con all’orizzonte le montagne innevate dell’albania, luogo conosciuto anche come Capo d’Otranto, è il punto più ad Oriente d’Italia,
Foto di Franco Mantegani
Vista serale dal porto turistico di Otranto
Foto di Emanuela Rizzo
Il piccolo laghetto dal color verde smeraldo formatosi nella cava di Bauxite attiva dal 1940 al 1976
Foto di Emanuela Rizzo
Panoramica nei pressi della torre del serpe, risalente al periodo romano.
Foto di Franco Mantegani
La Cattedrale di Santa Maria Annunziata, famosa per il suo mosaico pavimentale e le reliquie dei Martiri di Otranto
Foto di Franco Mantegani
La Costa Adriatica a sud di Otranto, in località Torre Sant’Emiliano
Foto di Franco Mantegani
Foto in dettaglio della Cava di Bauxite dismessa
Foto di Carmelo Raineri
Torre di Sant’Emiliano a sud di Otranto
Foto di Carmelo Raineri
Il porto turistico visto dall’alto delle mura dei Bastioni di Otranto
Foto di Carmelo Raineri
Tipica stradina con scalinata nel centro storico di Otranto
Foto di Carmelo Raineri
Foto panoramica di Baia dell’Orte
Foto di Carmelo Raineri
Piccole imbarcazioni turistiche ormeggiate nel porto turistico di Otranto
Foto di Carmelo Raineri
Le mura ed il centro storico di Otranto che si affacciano sul mare
Foto di Carmelo Raineri
Foto panoramica di Baia dell’Orte
Foto di Carmelo Raineri
Le foto sono utilizzabili su altri siti web (ma non sul cartaceo o su altri supporti) indicando il nome Autore e il sito (Esempio: Foto di Franco Mantegani per Nelsalento.com) con link a questa pagina.