I Gamberi Rossi di Gallipoli: come cucinarli e dove mangiarli

Il pesce è senz’altro uno degli ingredienti principali della cucina salentina e in qualche articolo vi abbiamo anche raccontato del bellissimo rituale dell’acquisto del pesce fresco al porto al quale i salentini non si sottraggono praticamente mai.

Gallipoli è una delle città che offre uno dei porti più caratteristici, oltre ad essere una delle città salentine più belle e visitate grazie al suo meraviglioso centro storico.

Qui, oltre al porto principale, c’è un piccolo porticciolo riservato alle imbarcazioni da pesca, dove si tiene ogni giorno, alle luci dell’alba, un colorato e visitatissimo mercato del pesce, dove è possibile comprare tante delizie locali freschissime.

Tra queste ci sono soprattutto i gamberi rossi di Gallipoli, dalla consistenza unica e dal sapore più dolce rispetto a quello dei gamberi comuni, una specie molto pregiata che è possibile trovare solo nel Mar Ionio.

Come gustare i gamberi rossi di Gallipoli

Da crudi presentano un bellissimo colore rosso vermiglio e anche da cotti mantengono una consistenza carnosa ed un sapore deliziosi. Hanno un gusto molto delicato e possono essere gustati in tanti modi diversi. In molti preferiscono mangiarli crudi, insaporiti magari con degli agrumi, come le arance.

Fonte: Laterradipuglia.it

Chi li preferisce cotti invece può sbollentarli in acqua e profumarli con delle spezie, come il curry o il cardamomo, ed accompagnarli magari ad un timballo di riso. In modo da creare un mix di sapori delicato che non vada a coprire il gusto unico dei gamberi rossi di Gallipoli.

L’importante è scegliere una ricetta che preveda una cottura breve, in modo da lasciare intatte le caratteristiche del prodotto.

Potete anche farli cuocere in padella con olio, prezzemolo tritato ed aglio, sfumando tutto con prosecco o champagne. Una delizia da servire con una spolverata di pepe e un buon bicchiere di vino bianco, ovviamente salentino, magari come antipasto per un cena a base di ricette tipiche salentine prese dal nostro blog.

Dove mangiarli

Se invece volete gustarli durante il vostro viaggio in Salento, vi consigliamo di provarli specialmente presso i ristoranti situati nel centro storico di Gallipoli dove, mani sapienti, vi serviranno ricette appositamente ideate, realizzate e servite volte ad esaltare al massimo il particolare sapore di questa specie di gambero caratteristica della costa e della baia gallipolina.

Qui i gamberi rossi di Gallipoli, ad esempio, saranno serviti soprattutto tra gli antipasti, magari accompagnati da una crosta di mandorle, oppure come base per uno strepitoso fritto. Insomma, che vogliate cucinarli con le vostre mani oppure gustarli comodamente seduti al ristorante, non potrete fare a meno di assaggiare questa delizia tipicamente salentina.

A tal proposito se state cercando le migliori strutture ricettive a Gallipoli per pianificare la vostra vacanza o il vostro breve soggiorno in questa meravigliosa zona del “tacco d’Italia” non perdete questi links con le migliori offerte:

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *