Gita in barca con sosta a Porto Badisco

Un modo semplice per non perdersi i tratti di costa più belli del Salento, sia lato adriatico sia quello ionico, è quello di organizzare, come ho fatto io con i miei amici, una visita guidata in barca.

Ore davvero indimenticabili che ci hanno permesso di fermarci più volte non solo per ammirare le numerose grotte della zona, caratteristica peculiare del territorio salentino sia sulle coste ché nell’entroterra, alle quali non avremmo potuto accedere via terra, ma anche per tuffarci in questa acque splendide.

Fonte: Vizionario.it

Il tratto di costa che abbiamo scelto per la nostra gita è quello che va da Santa Cesarea ad Otranto, e proprio nel mezzo tra le due località abbiamo avuto modo di ammirare uno dei punti più belli di tutto l’Adriatico, quello relativo a Porto Badisco, di cui ne abbiamo pienamente parlato nella nostra guida dedicata.

Un mare blu scuro che si mescola ai colori più chiari della costa frastagliata, fatta di roccia bianca. Un posto magico nel quale, si dice, che lo stesso Enea vi approdò una volta arrivato in Italia dopo la fuga da Troia.

Fonte: Vizionario.it

Il mare è pescosissimo e i fondali sono un vero paradiso, l’ideale quindi per chi ama pescare e fare immersioni subacquee. Per chi invece vuole semplicemente fare il bagno, è presente una grande insenatura con una lunga spiaggia che si estende da Torre S. Emiliano, una grande baia con acque calme e limpidissime.

Fonte: Vizionario.it

Si tratta di un piccolo paese di pescatori che si anima soprattutto d’estate. Se alle spiagge super affollate si preferisce la tranquillità, questo è il posto ideale. Sono presenti diverse strutture turistiche in zona grandi e piccole a conduzione famigliare.

Per il pranzo abbiamo deciso di fermarci nel ristorante “L’approdo di Enea”, in Via Porto. Abbiamo mangiato su tavoli di plastica in un ambiente forse un po’ spartano, ma il panorama che ci ha accompagnato ha reso il tutto molto suggestivo.

Fonte: Vizionario.it

Il locale è collocato proprio di fronte al porto e oltre alla cordialità dei gestori, la cucina è davvero un qualcosa di eccezionale. Vi consiglio assolutamente le linguine ai ricci di mare.

Per raggiunge Porto Badisco da Lecce, imboccare la SS16 fino a Maglie e poi proseguire lungo la litoranea.

Oppure potete organizzarvi con i vostri amici o con la vostra famiglia noleggiando una barca o partecipando ad una visita guidata proprio come abbiamo fatto noi. I costi non sono alti e il divertimento è assicurato!

Se invece state cercando le migliori strutture dove alloggiare durante le vostre vacanze proprio nei pressi di questa meravigliosa perla non perdete i seguenti links con moltissime soluzioni per ogni esigenza:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *