Gli stabilimenti balneari più famosi del Salento

In precedenti post avevamo già parlato delle migliori spiagge salentine, di quelle più adatte alle famiglie con bimbi, di quelle invece pensate per il divertimento dei giovani.

Abbiamo poi fatto un articolo spettacolare (poiché siamo contenti del successo ottenuto e ci facciamo i complimenti da soli) su come scegliere la migliore spiaggia  in base al vento che soffia in quel giorno.

E infine abbiamo parlato delle spiagge libere nella penisola salentina. Oggi invece, in questo articolo,  parleremo dei lidi attrezzati più famosi per chi invece vuole tutte le comodità, suddividendoli per comodità in base alle località più importanti.

GLI STABILIMENTI PIU’ FAMOSI DEL BASSO SALENTO

Il Salento è, ogni anno, meta ambita di molti vacanzieri provenienti da tutto il mondo, nell’attesa di soddisfare il desiderio di svago e relax che solo la stagione estiva sa regalare. Questo meraviglioso luogo fatto di spiagge sabbiose ed incontaminate e mare limpido e lucente soddisfa appieno questa esigenza, grazie anche al ventaglio di possibilità che offrono gli stabilimenti balneari sparsi su tutto il territorio salentino: lungo la costa la scelta spazia da quelli estremamente quotati dai giovani con predilezione per la musica, svago e serate di divertentismo vario, a quelli più pacati e tranquilli, adatti a famiglie con figli che ricercano soprattutto relax.

Le mete più ambite sul versante ionico sono: Torre San Giovanni, Gallipoli e Santa Maria di Leuca.  Vediamo nel dettaglio i lidi particolarmente apprezzati e riassumiamo le recensioni per ciascuno.

LIDO COCOLOCO – Torre San Giovanni

Lido Cocoloco
Immagine acquisita dal sito www.lidococoloco.it

Contrada Fontanelle – Litoranea Santa Maria di Leuca

Lo stabilimento Lido CocoLoco è un lido molto curato, e attrezzato nel pieno rispetto dell’ambiente e delle norme che lo regolano. L’accesso alla spiaggia, difatti, è costituito da un sentiero di traversine in legno che attraversano la duna, l’ambiente è gioviale e il personale sempre disponibile.

Vi è la possibilità di noleggiare lettini o sdraio o di accedere a un servizio esclusivo usufruendo di privée creati da ombrelloni di palma, per godere appieno di un meritato relax in un oasi di tranquillità. La musica spazia dal soft alla disco, il volume è un crescendo verso sera quando vengono organizzati aperitivi serali lungo la spiaggia con musica dal vivo e cantanti professionisti.

Il servizio bar è sempre disponibile: offre l’opportunità di scegliere i vari cocktail in base alle diverse necessità ed esigenze, con un vesto ventaglio di possibilità.

Tra le varie recensioni visionate, sorge, come punto comune di tutti gli utenti, il rispetto dello stabilimento per l’ambiente, la cura nei dettagli e un buon rapporto qualità prezzo: viene forse rimproverato il costo eccessivo del parcheggio (parliamo di 5 euro la giornata) e il fatto che vi sia poco spazio tra un ombrellone e l’altro, soprattutto nel periodo di agosto. La musica sembra essere la nota dolente, per via degli orari in cui può essere percepita come fastidiosa, ma per la maggiore viene definita equilibrata in base al momento della giornata. Inoltre i bagni sono sprovvisti del necessario e questo non è gradito da parte di chi paga delle numerose somme per scegliere questo lido tra le tante scelte. In generale questo Lido vanta una recensione medio-positiva ed è meta ambita soprattutto da giovani, meno apprezzato da famiglie e coppie.  

IL MOLO – Torre San Giovanni

Il molo
Immagine acquisita dal sito www.lidoilmolo.it

Sud Lungomare Torre San Giovanni – Torre San Giovanni – Ugento

A pochi metri dal mare, sorge questo lido: grazioso e molto curato nell’aspetto. Oltre alla possibilità di noleggiare lettini, il Lido offre un grande spazio tra un ombrellone e l’altro, questo per garantire una maggiore privacy ed evitare l’affollamento tipico durante il mese di agosto; offre, oltre ai vari servizi bar, la possibilità di noleggiare pedalò.

Il ristorante prepara piatti dal menù fresco e tradizionale, non mancano pesce e contorni di vario genere, c’è un’ottima sezione di vini e oltre alle classiche bevande, durante le ore pomeridiane, vengono serviti cocktail di vario gusto. Il Lido è molto tranquillo, quindi non troverete musica ad alto volume, a parte nelle giornate indicate dove si svolgeranno animazioni a tema.

Questo stabilimento è percepito dagli utenti come uno dei migliori della zona che, oltre a fornire i classici servizi, dispone dell’empatia e accoglienza che ogni cliente cerca e si aspetta soprattutto quando paga per ottenerla. I prezzi sono ritenuti accettabili, anche se un po’ elevati, è molto gradita la gentilezza del personale e la disponibilità dei proprietari a fornire tutto ciò che serve qualora venga richiesto. La cucina è il punto forte del Lido, descritta a parere di molti (più della metà delle recensioni) come semplice ma buona, con un ottimo rapporto qualità-prezzo per via del cibo fresco e di ottima qualità. E’ un lido apprezzato in particolar modo dalle famiglie e da quelle persone che prediligono la comodità e la tranquillità. Inoltre viene apprezzato lo spazio tra i vari ombrelloni, la pulizia dei bagni e il fatto che le docce siano gratis.

IL BORA BORA – Torre San Giovanni

Lido Bora Bora
Immagine acquisita dal sito www.lidoboraborasalento.it

Contrada Paduli – Torre San Giovanni, Ugento

Sempre su lungo mare di Torre San Giovanni Contrada Paduli, immerso nella Pineta troviamo il Lido Bora Bora. Questo stabilimento offre un’alta qualità generale di servizi turistici. La struttura ha deciso di rendere accessibili zone attrezzate per la sosta camper, aree picnic sotto i pini e l’entrata è facilmente percorribile da persone diversamente abili, essendo fornita da una lunga e comoda passerella con annessa pedana per l’accesso alla spiaggia, con rampe a disposizione.

Oltre ai classici servizi di ombrelloni, lettini e ristoro, il chiosco offre una grande varietà di vini e bevande, una grande selezione di cocktail, ampia scelta del menù e con grandi spazi tra un ombrellone e l’altro per garantire la privacy.

Inoltre il Lido propone diversi programmi di svago sia per adulti che per bambini. Il servizio di animazione si preoccuperà di curare qualsiasi evento e necessità: dal desiderio di scoprire nuove forme di sport, alla voglia di rilassarsi e godersi la possibilità di scegliere tra le attività. Inoltre i clienti potranno rilassarsi in aree di ristoro attrezzate a basso impatto ambientale.

Il Lido viene percepito come ben curato e molto apprezzato per via della pulizia e dello spazio tra i vari ombrelloni. In particolare il suo punto di forza risiede nell’equilibrio tra tranquillità e divertimento, un punto a sfavore che accomuna tutti gli utenti sono i costi ritenuti veramente elevati (due lettini 30 € in quarta fila), nonostante siano apprezzati i servizi proposti . Inoltre un’altra nota dolente riguarda il personale: in molte recensioni, gli utenti accusano scortesia e poca empatia col cliente, oltre a giudicare il servizio molto lento. Viene scelto soprattutto da famiglie, anche se non è disprezzato da giovani.  

LIDO SABBIOSO – Torre San Giovanni

Lido Sabbioso
Immagine acquisita dal sito www.lidosabbiososalento.it

Litoranea Gallipoli-S.M. di Leuca – Contrada Paduli – Torre San Giovanni (LE)

Lido sabbioso è un lido costituito da spiaggia bianca finissima, molto compatta e vanta un ampio spazio tra i vari ombrelli per garantire la privacy di ognuno. Lo stabilimento è attrezzato per ogni tipo di esigenza: dal ristorante alla paninoteca, con il servizio bar sempre aperto e la disponibilità di cocktail freschi e snack sempre pronti e il servizio doccia (calda e fredda).

La privacy è assicurata anche grazie alla zona privée con ombrelloni di palma di cocco e lettini, parcheggio custodito e la passerella che permette l’accesso a persone diversamente abili. Inoltre il lido mette a disposizione dei suoi clienti un WiFi gratuito da utilizzare per tutta la permanenza.

Il menù del ristorante è a base di pesce fresco, ma non mancano le specialità di zona, inoltre è possibile usufruire di buoni sconto. Si organizzano eventi di animazione dal tramonto sino a notte fonda con cantanti famosi.

Il lido è consigliato da molti utenti perché contiene, per la maggiore, tutto quello che i vacanzieri cercano durante una stagione estiva. Il punto di forza è il ristorante, scelto dai clienti non sempre in abbinamento ai servizi offerti dal lido, con cibi di ottima qualità e piatti sfiziosi. In questo caso anche se i costi sono ritenuti particolarmente elevati sono accettati in media degli utenti per via dei servizi offerti: parcheggi custoditi e al coperto, spazio tra gli ombrelloni, pulizia nei bagni, gentilezza del personale. In periodo di alta stagione viene rimproverata la scarsità del personale che ovviamente non riesce a gestire la moltitudine di clienti.

LIDO PAZZE – Torre San Giovanni

Lido Pazze
Immagine acquisita dal sito www.isolaresort.it

Corso Annibale, Marina di Ugento – Torre San Giovanni, Ugento

Sul litorale di Torre San Giovanni, arrancato sugli scogli, a picco sul mare si erge il Lido Pazze. Il nome pittoresco dello stabilimento deriva dalla piccola isola di Pazze, situata a 200 metri circa dalla costa, su questo tratto di scogliera bassa e rocciosa, facilmente raggiungibile a nuoto.

Il Lido Pazze è collegato al relativo hotel di Torre San Giovanni a 4 stelle ed offre al turista un ventaglio di servizi per ogni necessità. Infatti, oltre servire ombrelloni e sdraio, il Lido mette a disposizione un  open-bar attivo sia di giorno che di sera. Per tuffarsi si può optare per il mare, oppure per la comoda piscina incastonata negli scogli, con panorama a 360 gradi dell’Isola.

Il lido è fornito anche del servizio ristorante sia a pranzo che a cena e scegliere nella selezione dei menù più sfiziosi. Durante le prime ore pomeridiane sino al tramonto e si può prendere parte agli aperitivi organizzati dal lido, spesso accompagnati da buona musica e dalla possibilità di ballare sino a tardi, sotto un cielo stellato.

Questo lido è molto apprezzato dagli utenti, anche se vi sono poche recensioni a riguardo. Molto buono il rapporto qualità prezzo, di scarso impatto sono i servizi offerti che non soddisfano appieno le necessità degli ospiti. In generale la struttura presenta delle opzioni gradite : la piscina, il servizio baby sitter, bagni e docce gratis. La musica è giudicata a volume troppo elevato nelle prime ore pomeridiane. Viene apprezzata l’animazione serale e la musica dal vivo.

SAMSARA BEACH – GallipoliSamsara Beach

Immagine acquisita dal sito www.samsarabeach.it

Lungo Mare Galilei – Gallipoli

Lo stabilimento Samsara Beach è un lido curato molto nel design. Oltre alla possibilità di noleggiare sdraio o lettini, il lido offre la possibilità di accedere ad un servizio privée esclusivo, e di avere a disposizione una moltitudine di servizi: grande varietà di vini e drink, grande selezione di cocktail e ampia scelta di menù.

Al tramonto il lido si trasforma in una discoteca a cielo aperto per ballare sino alle prime luci dell’alba, con dj e musica di diverso genere per godere appieno delle bellezze di una calda stagione estiva.

Questo è uno dei più rinomati lidi di Gallipoli negli ultimi anni, e meta di giovani ragazzi in cerca di svago e distrazione. Gli utenti non lo percepiscono come uno dei migliori in zona, ma solo quello di tendenza per via delle serate di musica, divertimento e i numerosi giri di cocktail. I prezzi sono molto elevati e gli utenti accusano i proprietari di non essere rispettosi dell’ambiente: dopo le ore 16 il lido si trasforma in una vera e propria discoteca sulla spiaggia divenendo troppo affollato, e sebbene molti happy hour siano valutati come divertenti, tutti concordano che il luogo non sia adatto a chi cerca tranquillità e relax per via della troppa confusione.

ZEN BEACH – Gallipoli

Zen Beach
Immagine acquisita dal sito www.lidozen.it

Località Baia Verde – Litoranea Gallipoli – Santa Maria di Leuca, Gallipoli

Il lido Zen Beach sorge lungo la baia verde del litorale gallipolino, è collegato con Hotel di Gallipoli  Victoria Palace. Attrezzato di tutti i comfort, dispone di una vasca idromassaggio all’interno del gazebo, ombrelloni, sdraio, lettini e zona priveé.

Inoltre, la spiaggia, mette a disposizione una linea WiFi per l’accesso a internet, il servizio di rivendita tabacchi, giornali e riviste e un servizio di ordinazione veloce direttamente dall’ombrellone tramite supporto informatico.

Il lido offre anche un servizio babycampus per bambini, acqua fitness e organizza aperitivi al tramonto, con eventi di happy hour, lounge beach e serate musicali.

Le recensioni su questo lido sono tutte positive. Viene riconosciuta l’abilità di conciliare le esigenze di una famiglia a quelle di una clientela più giovane. Il lido è sempre pulito e ordinato, curato nei dettagli e i prezzi sono alti ma ritenuti non eccessivamente elevati. Il vanto è forse il fatto che sia organizzato in modo parsimonioso e rispettoso dell’ambiente e che il personale sia sempre disponibile e gentile con la clientela.

LIDO PUNTA DELLA SUINA – Gallipoli

Lido Punta Della Suina
Immagine acquisita dal sito www.puntadellasuina.it

Litoranea Gallipoli – S.M. di Leuca, Gallipoli

Lungo la litoranea di Gallipoli, all’interno della pineta e di una natura incontaminata, spunta il Lido Punta della Suina, un lido immerso nella più ricca bellezza del mediterraneo. La struttura è attrezzata con ombrelloni, lettini e sdraio e tutti dispongono di insenature naturali dove si collocano gli ombrelloni a palma di cocco.

La terrazza bar è il punto di forza di questo stabilimento che oltre a dare la possibilità di scegliere tra le varie specialità proposte e una grande selezione di bevande, regala uno splendido scenario sulla Baia di Gallipoli.

Ad accompagnare diversi momenti non può mancare la buona musica che spazia dal genere soft sound al jazz per arrivare al pop-rock nelle ore serali.

Le recensioni degli utenti concordano sul fatto che il lido sia molto caro, ma viene apprezzata l’ubicazione: interamente immerso nella Pineta, il lido non è facilmente raggiungibile, ma una volta raggiunto si può godere di un panorama, a detta di tutti, molto caratteristico. Merito anche della terrazza, che permette una vista a 360° sulla Baia verde. Il parcheggio è considerato poco organizzato nel periodo di agosto, si rimprovera il poco spazio tra i vari ombrelloni e il personale scarso nel periodo più affollato. Per la maggiore è considerato uno dei migliori stabilimenti lungo il litorale gallipolino.

BLU BAY BEACH – Gallipoli

Lido Blu Bay Beach
Immagine acquisita dal sito https://www.facebook.com/pages/Blue-Bay-Beach

Litoranea Gallipoli-Leuca (Baia Verde), Gallipoli

Lo stabilimento Blu Bay Beach offre a tutti i suoi clienti una serie illimitata di servizi che, oltre a spaziare dal classico affitto dell’ombrellone e il lettino. dà la possibilità a diversamente abili di poter raggiungere facilmente la spiaggia e di muoversi con tranquillità lungo la costa, mettendo sempre a disposizione lo staff per qualsiasi esigenza e necessità.

Il ristorante è curato nei minimi dettagli, offre un menù ricco e svariato: dai piatti più semplici ai menù più sfiziosi, offrendo un’accurata selezione di vini e bevande di qualità.

Inoltre si può usufruire gratuitamente del servizio WiFi per tutta la permanenza; la musica sarà una costante molto soft e per nulla fastidiosa, offrendo momenti di svago ad altri di assoluto relax.

Questo lido è maggiormente apprezzato per la serietà dei servizi proposti, per l’affidabilità del personale e la disponibilità del proprietario ad essere sempre a disposizione delle esigenze dei clienti. La struttura è organizzata in modo che tutti possano accedere e il rapporto qualità prezzo è considerato molto obiettivo e in linea con i servizi offerti. E’ meta di chi predilige tranquillità e relax, ambito da famiglie ma apprezzato anche dai giovani.

LIDO SOL D’ORO – Gallipoli

Lido Sol D'oro
Immagine acquisita dal sito www.lidosoldoro.it

Località Padula Bianca, Gallipoli

Percorrendo la litoranea nord, poco fuori la città di Gallipoli incontriamo la località Padula Bianca, un tratto di costa dalla sabbia bianca e finissima che si estende per 3 Km.

Il lido Sol d’Oro offre una varietà di servizi turistici: ombrelloni, lettini e ristoro, il piccolo chiosco offre una varietà di menù e bevande per rinfrescarsi in ogni momento della giornata, WiFi gratuito, parcheggio ombreggiato e i vari servizi igenici.

Il lido è molto raccolto e indicato per famiglie con figli piccoli. Gli utenti apprezzano la cordialità del personale e dei proprietari, la semplicità della struttura e il prezzo molto contenuto rispetto a quelli di zona. Non è approvata la scelta dei gestori di mettere a pagamento i servizi igenici. In base alle recensioni visionate, è considerato positivamente dalla maggior parte degli utenti.

LIDO PIZZO – Gallipoli

Lido Pizzo
Immagine acquisita dal sito www.lidopizzo.it

Contrada Pizzo, Gallipoli

Lo stabilimento Lido Pizzo offre ai suoi clienti una varietà di servizi: ombrelloni, pagode, sdraio, lettini e pedalò, cabine spogliatoio e docce.

Inoltre dispone di percorsi agevolati per persone in carrozzina, per favorire una piacevole permanenza e la possibilità di avere ogni accesso nel luogo indicato.

Il lido offre anche il servizio bar e una tavola calda, aperto sia a pranzo che a cena, il parcheggio nell’area protetta e impianti di beach volley e calcetto per i bambini.

In quasi tutte le recensioni sorge il disagio principale: scortesia e poca pulizia dell’ambiente. Il lido è piccolo, ma sembra non contenere tutto ciò che i vacanzieri cercano, soprattutto perché, la maggior parte di loro, si denota una certa incapacità di essere trattati con gentilezza e professionalità. Non vanta recensioni positive, se non per il paesaggio che regala comunque bellissimi scenari da cartolina.

LIDO AZZURRO – Santa Maria di Leuca

Lido Azzurro
Immagine acquisita dal sito www.lidoazzurro.org

Lungomare c. Colombo – Santa Maria di Leuca – Castrignano del Capo

Nella splendida Santa Maria di Leuca, rinomata località turistica bagnata dallo Ionio e dall’Adriatico, sorge il Lido Azzurro: stabilimento balneare, ristorante e locale notturno.

Oltre ai classici servizi, questo lido offre ampie zone d’ombra per ripararsi durante le ore più calde della stagione, un’area bar sempre disponibile con selezione di bevande, caffetteria e tabacchi.

Il ristorante offre una vista completa sul mare, e gode di un ottimo menù, che spazia dalla cucina sfiziosa a quella più tradizionale.

La sera il lido si trasforma in un lounge bar: non mancano aperitivi accompagnati da buona musica in sottofondo. La notte si alternano serate all’insegna del divertimento: dove poter ascoltare della buona musica dal vivo, ballare e bere degli ottimi cocktails.

Le recensioni sul lido sono tutte abbastanza positive, sebbene i costi siano ritenuti, da molti utenti, un po’ troppo elevati. Molti rimangono piacevolmente sorpresi una volta arrivati nella struttura per via dell’ubicazione del lido: praticamente sul mare, con il faro di Leuca in bella vista. I commenti negativi sono rivolti al personale, forse poco gentile nel servire la clientela.

LIDO GIULIA – Santa Maria di Leuca

Lido Giulia
Immagine acquisita dal sito www.lidogiulia.it

Lungomare Cristoforo Colombo – Santa Maria di Leuca – Castrignano del Capo

Il lido Giulia è un lido costruito interamente sugli scogli sul lungomare Cristoforo Colombo, appena sotto la cinquecentesca Torre dell’Omomorto. Un banchetto di legno ospita lettini e ombrelloni, zona solarium, bar e zona lounge a disposizione dei clienti per offrire un servizio più esclusivo.

Non manca la piscina per i più piccoli per garantire un divertimento anche a loro e un momento di relax per i genitori.

Le recensioni degli utenti sono tutte positive: il servizio bar è veloce e sempre adeguato alle esigenze proposte, il ristorante vanta una cucina di ottimo livello, il personale è gentile ed educato, sempre disponibile per qualsiasi problema e i costi non sono ritenuti eccessivi rispetto alla qualità del servizio offerto.

SAMARINDA FINE BEACH – Santa Maria di Leuca

Samarinda Fine Beach
Immagine acquisita dal sito www.ilpappagallo.net

Lungomare Colombo – Santa Maria di Leuca – Castrignano del Capo

Il lido Samarinda Fine Beach si trova sulla scogliera del lungo mare di Santa Maria di Leuca, a ridosso del mare. La struttura dispone di lettini, ombrelloni e una comoda passerella per la discesa in mare.

Inoltre offre anche un bar-caffetteria connesso al ristorante per la consumazione di cibi freddi e caldi.

Il lido diviene anche un locale notturno, e organizza happy hour e serate esclusive con dj e musicisti rinomati, per godere di serate indimenticabili. Non mancano gli spazi adatti ai più piccini: con piscina e un piccolo spazio giochi.

Il lido è considerato molto curato e fornito di molti sevizi, il rapporto qualità prezzo è adeguato alla location, personale attento ma servizio lento per quanto riguarda il ristorante, gradita la cortesia e la gentilezza del titolare sempre disponibile e affabile. Lido scelto sia da giovani ché da famiglie.

GLI STABILIMENTI PIU’ FAMOSI DELL’ALTO SALENTO

Sul lato nord del Litorale Adriatico sorge Torre dell’Orso, marina di Melendugno. E’ un piccolo paese a ridosso di una spiaggia sabbiosa e chiara, lunga all’incirca 800 metri, accompaganta da una zona pineta, considerata una delle più ampie sul versante adriatico salentino.

Su questo versante, da Torre dell’Orso a San Foca, vi sono presenti molti lidi, andiamo a scorprirli nel dettaglio.

LIDO LA SORGENTE – Torre dell’Orso

Lido La Sorgente
Immagine acquisita dal sito www.lidolasorgente.it

Via Litoranea – Torre dell’Orso – Melendugno, Lecce

Il Lido La Sorgente è caratterizzato da molte soluzioni ideali per soddisfare le esigenze di diverso tipo di clientela, sia le famiglie ché le coppie di giovani potranno godere di una moltitudine di servizi: lo stabilimento gode di noleggi ombrelloni, sdraio e lettini.

A disposizione dei clienti vi sono anche cabine spogliatoi, toilette, e possibilità di accesso per diversamente abili, e servizio docce.

Non manca il servizio bar-caffetteria, tabaccheria e il ristorante aperto sia a pranzo che a cena. Non manca l’intrattenimento serale con dj e musicisti professionali per godere appieno di serate indimenticabili.

Le recensioni per questo lido non sono particolarmente entusiasmanti, è un lido frequentato prevalentemente da famiglie, i prezzi sono considerati abbastanza elevati per i servizi offerti, la cucina non è eccezionale, e il personale pecca di cordialità nei confronti dei clienti.

LIDO QUINTERO – San Foca

quintero-lido
Immagine acquisita dal sito www.facebook.com/Quintero.Salento/photos

Prov.le San Cataldo – San Foca – Località Torre Specchia

Questo bellissimo tratto di costa, rappresenta una meta turistica ambita da molti vacanzieri sparsi per tutto il meridione. Il Quintero Beach è una struttura in grado di accogliere diverse tipologie di clientela: dalle famiglie ai giovani.

I servizi proposti spaziano dal noleggio classico agli aperitivi organizzati sulla spiaggia, dall’animazione al servizio bar e ristorante con ottimi piatti di pesce fresco, raffinato e crudo.

La spiaggia è sempre ben tenuta e il personale è sempre a disposizione per qualsiasi esigenza e/o richiesta.

Il commento da parte degli utenti è molto positivo, il lido si caratterizza in particolar modo per la buona cucina, con piatti ricercati e sfiziosi, a base di pesce fresco, crudité e sushi. Il personale è molto gentile e garbato e non mancano occasioni in cui si sia dedicato a risolvere problemi di varia natura. I costi sono elevati ma equi in base alla qualità dei servizi offerti.

LIDO BALNEARE PUNTARENAS-Salento – Torre Specchia

Immagine acquisita dal sito www.puntarenas-salento.it

San Foca, Torre Specchia

Il lido Puntarenas-Salento è un lido lungo la costa adriatica di San Foca, molto rinomato per via della sua ubicazione, costruito con palme di cocco e vanta una vasta gamma di servizi che spaziano dal semplice noleggio di lettini al servizio bar-ristorante, docce, toilette e accessibilità per persone diversamente abili.

La struttura cerca di venire incontro a qualunque esigenza richiesta, per soddisfare appieno i clienti.

La maggior parte degli utenti descrive bene lo stabilimento, ma i prezzi non sono conformi alla qualità dei servizi proposti. Purtroppo si rimprovera il caos mal gestito dal personale nel periodo più caldo della stagione, il fatto che i bagni non siano sempre puliti e il prezzo del menù sia molto elevato, sebbene non venga discussa la qualità. Tutto sommato è considerata una buona struttura, ma viene consigliato di migliorarla per adeguarsi alle reali necessità dei clienti ed offrire più servizi inclusi nel costo dell’affitto dei lettini.

LIDO SOLERO – Marina di Melendugno

Lido Solero
Immagine acquisita dal sito www.lidosolero.com

Litoranea San Foca – Marina di Melendugno

Lo stabilimento Lido Solero è una moderna struttura balneare a San Foca, sul litorale adritico. Il lito è dotato di moderne e funzionali attrezzature per garantire ogni comfort.

Oltre ai classici servizi, offre diversi temi di animazione: balli di gruppo, aquagym, attività sportive e club serali, con possibilità di prendere parte ad aperitivi sulla spiaggia. Inoltre permette l’accesso a persone diversamente abili grazie alla passerella in legno.

Il lido è apprezzatissimo dalla maggior parte degli utenti: è gradito lo stile total white che si differenzia dai classici lidi in zona, la cucina ricercata e tradizionale, il personale sempre attento e disponibile, la qualità dei servizi disponilbili. Il rapporto qualità prezzo è molto buono, anche se i costi sono relativamente alti.

KUM BEACH – San Foca

Kum Beach
Immagine acquisita dal sito www.kum.it

Litoranea Roca Vecchia – Zona San Foca – Torre dell’Orso, Melendugno (Le)

Il lido Kum è l’unico stabilimento balneare nella zona di Roca, situato sul Litorale Adriatico tra spiaggia e scogli, e offre diversi servizi che spaziano dall’affitto di lettini sino alla preparazione di gustosi aperitivi, appetitosi panini e squisiti piatti di ricci di mare.

La struttura accoglie anche persone diversamente abili grazie all’assenza di barriere architettoniche e ad una passerella annessa a pedana per permettere la balneazione da entrambi i lati.

Inoltre dispone di parcheggio attrezzato e ombreggiato, mentre la sera si colora di suggestiva illuminazione subacquea.

Vi sono poche recensioni online su questo lido, ma è giudicato positivamente e sorge l’idea che sia ben strutturato, in grado di offrire servizi con un buon rapporto qualità-prezzo, e goda di una buona reputazione per quanto riguarda il ristorante.

LIDO BALNEARE BUENAVENTURA – Torre Specchia

Lido Buena Ventura
Immagine acquisita dal sito www.facebook.com/buenaventura2014/photos

Litoranea adriatica – Torre Specchia

Lo stabilimento balneare BuenaVentura offre a tutti i suoi clienti una serie illimitata di servizi  oltre ai classici: infatti vi sono a disposizione dei corsi di Kite, Windsurf, Vela, jogging, sub, pesca e molto altro, per poter sperimentare nuove attività sportive e offrire ai visitatori diverse opzioni di scelta, oltre all’animazione classica e alla buona musica serale, una volta a settimana.

Il ristorante è curato nei minimi dettagli, offre un menù ricco e svariato: dai piatti più semplici ai menù più sfiziosi, offrendo un’accurata selezione di vini e bevande di qualità.

Il commento da parte degli utenti è più o meno positivo, la struttura è più indicata per ragazzi, anche perché è molto affollata, e nei periodi più caldi della stagione non riesce a coprire i servizi proposti con professionalità. Nel complesso è molto apprezzato per i corsi messi  disposizione, gli happy hour organizzati su bordo spiaggia e una serie di servizi esclusivi che ovviamente hanno un costo diverso in base alla tipologia.

LIDO ULTIMA SPIAGGIA – Vernole

Lido Ultima Spiaggia
Immagine acquisita dal sito www.ultimaspiaggiadellecesine.it

Litoranea San Cataldo Otranto – Strada Bianca, Vernole (LE)

Questo Lido è ubicato nella riserva naturale del WWF “Le Cesine”,  riserva naturalistica situata nel territorio di Vernole.

Il lido è strutturato in modo da garantire la privacy di ognuno: difatti i pochi ombrelloni sono distanziati tra di loro, il servizio bar-caffetteria e il ristorante è sempre aperto, si organizzano aperitivi e animazione a tema.

Questo lido gode di ottime recensioni, anche se la cucina del ristorante è un po’ ristretta e non offre piatti di pesce, anche se propone un menù di piatti tipici considerati di grande qualità. Molto apprezzata la distanza tra un ombrellone e l’altro che garantisce la giusta privacy tra i clienti.

LIDO SAN BASILIO/MAMANERA REGGAE BOOM BEACH – San Cataldo

Lido San Basilio
Immagine acquisita dal sito www.sanbasiliolido.it

Litoranea San Foca – San Cataldo

Il lido San Basilio è uno stabilimento balneare così chiamato in ricordo della masseria fortificata nel 1600, ubicato sulla bellissima spiaggia nord di San Foca.

La struttura è dotata di tutti i servizi per garantire relax e comfort: oltre al servizio bar e ristorante che offre un servizio di friggitoria e cucina tipica salentina, lo stabilimento mette a disposizione le attrezzature adeguate per la pesca sportiva, le immersioni, canoe e pedalò, possibilità di fare winsurf, e ovviamente gli intrattenimenti con aperitivi a tema.

Di notte poi il lido si trasforma in un locale notturno divenendo il ‘’Mamanera’’, lounge bar molto famoso per gli spettacoli di intrattenimento musicale e gli happy hour.

Dalle recensioni degli utenti sorge che questo stabilimento è molto apprezzato per i servizi messi a disposizione. Il punto forte è sicuramente il locale notturno, che organizza mega feste reggae in spiaggia la sera, e per questo è molto quotato tra i ragazzi.

LIDO BALNEARE IL KALE CORA – San Foca

Lido Kalé Cora
Immagine acquisita dal sito www.kalecora.it

Litoranea Torre Specchia, San Foca

Situato in una delle più belle baie del litorale salentino compreso tra San Cataldo e San Foca, poco distante dal Parco Nazionale “Le Cesine” , lo stabilimento balneare Kalé Cora è immerso nella macchia mediterranea del nord della Puglia, in un oasi di colori e odori suggestivi che regalano scenari fantastici di cui godere appieno durante il periodo estivo.

Questo lido offre una splendida vista sul mare, e trovandosi in una zona rocciosa mette a disposizione dei clienti tutti i servizi necessari per rendere la permanenza una delle migliori mai vissute.

Oltre all’affitto di ombrelloni e lettini, sono a disposizine dei gazebo coperti in palma con spazi riservati.

Questo stabilimento gode di ottime recensioni:  il servizio in spiaggia è considerato perfetto, per non parlare delle specialità culinarie proposte dal ristorante che offre piatti particolari e prelibati. E’ apprezzato sia dai giovani ché dalle famiglie, per via del fatto che l’acqua è poco profonda e resta tale per un lungo tratto di mare. Il servizio bar è impeccabile e il rapporto qualità prezzo è considerato uno dei migliori offerti in zona.  

 

                                                                                                                                                                    Elisa Citignola

P.s.  Accettiamo altri suggerimenti, scriveteli nei commenti

 

 

4 risposte

  1. Molto bello.Spettacolare magnifico……io ci sono stata l’anno scorso tutto bellissimo unico neo non ho trovato un posto in spiaggiaper portare con me il mio cane.un pinscher di 6kg. Nella marina di Melendugno ( S.Foca ) dove posso andare con il cane ? Grazie .Forse quest’anno ci ritornerò…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *