Il Salento è una terra ricchissima sotto diversi aspetti e il forte legame con il territorio, che ha portato alla nascita di panorami di rara bellezza, deliziosi ingredienti culinari e spiagge da cartolina, ha incentivato anche la produzione di cosmetici naturali.
COSA SONO I COSMETICI NATURALI?
Se ne parla molto ultimamente, ma forse ancora in pochi hanno capito esattamente di cosa si tratta. I cosmetici naturali sono quei prodotti, come creme per il corpo, prodotti per i bambini, dopobarba e quant’altro, realizzati con prodotti vegetali o di derivazione vegetale.
A questo proposito bisogna fare una grandissima attenzione, poiché molti dei prodotti che vengono pubblicizzati come naturali, hanno in realtà delle minime parti di natura vegetale, e sono composte per la stragrande maggioranza di siliconi, petrolati ed altre sostanze nocive per la nostra pelle. E’ importante saper leggere le etichette dei prodotti che acquistiamo e prendere familiarità con l’INCI, ovvero l’elenco delle sostanze contenute nel prodotto.
Le numerose ricchezze nate nel territorio salentino, come la lavanda, l’aloe, il grano, l’olivo, il rosmarino e la vite, hanno portato ad un maggiore interesse verso questo tipo di prodotti e alla nascita di cosmetici naturali. Ma dove vengono prodotti i cosmetici naturali del Salento?
MARTANO
Ci troviamo in provincia di Lecce, nella parte centro-orientale del Salento. Si tratta di uno dei centri più popolosi della Grecia Salentina e proprio qui è stato dato un importante premio ad un’azienda produttrice di cosmetici naturali, la N&B. Il premio Unipro Award assegnato durante le Officine del Volo a Milano.
All’evento hanno partecipato tutte le aziende italiane che si sono distinte per le innovazioni riguardanti il prodotto e il processo produttivo. La N&B produce cosmetici naturali dal 1988 ed ha vinto questo importante primo premio distinguendosi per la continua ricerca di prodotti innovativi, per il controllo dell’intera filiera produttiva e per l’attenzione allo sviluppo professionale dei propri collaboratori. Un nuovo grande riconoscimento per il nostro Salento.
SPECCHIA
Continuando il nostro discorso sui cosmetici naturali del Salento, ci spostiamo a Specchia, uno dei borghi più belli del Salento e d’Italia. Qui si trova Specchiasol, un’azienda che ha intuito l’importanza dei prodotti naturali per la cosmesi sin dal 1973, facendone un punto di forza.
L’azienda produce ancora oggi cosmetici naturali che vengono esportati in tutto il mondo, raggiungendo obiettivi sempre più ambiziosi nel campo della tecnologia, dell’innovazione e degli standard produttivi, conservando sempre un’attenzione particolare in quanto a qualità delle materie prime impiegate.
Un aspetto, questo dei cosmetici naturali, che non è prettamente turistico ma che mi sembrava giusto condividere con voi, per farvi conoscere un aspetto del Salento poco noto e che merita una grande attenzione, soprattutto in periodi come questi, nei quali l’attenzione verso i prodotti naturali e la cura del corpo si fa sempre più grande. Che ne pensate?