I Luoghi e gli Itinerari più Belli da Fotografare nel Salento

Il Salento è una meta turistica fantastica per chi ha la passione della fotografia, ma anche per chi vuole immortalare amatorialmente la bellezza delle sue coste e dei suoi paesaggi naturali estremamente suggestivi ed incantevoli. Per questo motivo voglio indicarvi alcuni tra i luoghi più suggestivi da fotografare nel Salento.

I Posti Piu’ Belli Da Fotografare in Salento

Di posti suggestivi da fotografare nel salento ce ne sarebbero un’infinità ma, in questo articolo, tratteremo solo posti facilmente raggiungibili ma che, nonostante ciò, vi metteranno di fronte a panorami di straordinaria bellezza. Non menzioneremo volutamente le suggestive ville di Santa Maria di Leuca in quanto le abbiamo già ampliamente analizzate in un articolo dedicato.

La Litoranea

La litoranea salentina, che di certo avrete modo di percorrere soprattutto in auto, collega le più importanti spiagge e mete salentine, consentendovi di ammirare le tante calette ed i tanti scorci naturali che essa, lungo tutto il suo lungo corso, riesce ad offrire. Potrete osservare (ed anche fermarvi a fotografare) i colori intensi del mare che brillano sotto i raggi del sole, le rocce che si alzano a strapiombo sul mare, i lunghi tratti sabbiosi con la loro sabbia bianca e fine, e tutto ciò con la cornice creata dai caldi e rigogliosi colori della più selvaggia macchia mediterranea.

Uno spettacolo davvero suggestivo che vi farà notare la arida e selvaggia bellezza della costa salentina, lungo la quale potrete anche intraprendere dei particolari itinerari, brevi o lunghi, per vivere totalmente questa terra ed immortalare nei vostri scatti anche gli angoli più nascosti e sconosciuti.

Il Ponte Ciolo

Proprio percorrendo la litoranea adriatica infatti ad un certo punto vi ritroverete in uno dei luoghi più belli del Salento da fotografare, ovvero sul Ponte Ciolo. Questo ponte si trova esattamente a Gagliano, lungo la litoranea adriatica a circa 5 km da Santa Maria di Leuca, e congiunge le due sponde di una profonda gravina.

Il ponte in questione si erge a circa 30 metri di altezza e spesso diventa scenario di coraggiosi ed acrobatici tuffi da parte dei più coraggiosi. Fermandovi qui vi ritroverete davanti agli occhi uno spettacolo unico e il vostro sguardo si perderà nel blu più profondo del mare salentino. Oltre ad ammirare il paesaggio e fare delle fantastiche foto, potrete scendere nella spiaggetta sottostante (raggiungibile attraverso una scalinata) e godervi questo scorcio selvaggio ma meraviglioso.

Vista dal Faro di Santa Maria di Leuca

Tra i luoghi più belli del Salento da fotografare, non potete perdere il panorama favoloso offerto dal promontorio dove si trova sia il faro di Santa Maria di Leuca sia il celebre Santuario. Per godere di questa vista, infatti, dovrete proprio salire tramite la apposita strada al Santuario, collocato in cima al sopracitato promontorio. Qui troverete l’antico faro, alto circa 50 metri, fatto costruire nel 1864.

Da questa altezza potrete ammirare non solo il caratteristico centro di Leuca dall’alto, nella quale è d’obbligo fare una passeggiata, ma anche il porto sottostante e l’infinita distesa di acqua blu che lo circonda: sarete sul “tacco d’Italia”, dove adriatico e ionico si uniscono in uno spettacolo imponente ma allo stesso tempo silenzioso.

Questi sono solo alcuni tra i luoghi più belli del Salento da fotografare e sono sicura che vi permetteranno di riportare con voi degli scatti indimenticabili. Se avrete modo di scoprire degli angoli salentini nascosti e suggestivi da suggerire ai nostri lettori, non dovete fare altro che contattarci o commentare questo post.

A presto con altri luoghi salentini speciali!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *