3 Grotte da Ammirare nel Territorio Salentino
Il Salento non è solo mare, sabbia e movida ma anche cultura preistorica. Ecco tre antiche grotte dell’entroterra salentino che dovreste visitare.
Home » A proposito di » Pagina 2
Il Salento non è solo mare, sabbia e movida ma anche cultura preistorica. Ecco tre antiche grotte dell’entroterra salentino che dovreste visitare.
Un viaggio per scoprire le tipiche corti salentine analizzando, oltre alla loro struttura, usanze e costumi che le caratterizzano da secoli.
Amanti della fotografia in vacanza in Salento? Eccovi alcuni tra i luoghi più belli e suggestivi da immortalare durante la vostra vacanza.
Intervista ad una delle voci dei Sud Sound System, Nandu Popu, che ci racconta il suo Salento, tra spiagge, luoghi e piatti tipici.
La pietra leccese è un materiale tipico del Salento. Ha un colore chiaro e si presenta molto malleabile e quindi adatta a qualsiasi scopo artistico e non.
La storia di Serena D’Amato, esponente di spicco del tradizionale ballo salentino della pizzica e ballerina ufficiale dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Da un’antica tradizione contadina nascono i panari salentini, dei cesti intrecciati a mano, unendo giunchi di ulivo e canne.
Una tradizione secolare che sta pian piano sparendo ma che ancora riesce a far appassionare ed innamorare con i suoi preziosi gioielli fatti a mano.
Appassionati di free climbing? Il Salento con le sue alte e scenografiche scogliere è proprio quello che fa per voi. Vi suggeriamo tre posti da non perdere!
Viaggio tra le meravigliose ville di Santa Maria di Leuca, un incredibile intreccio di colori e culture che animano il “tacco d’italia” da più di un secolo
Una giornata a Ceglie Messapica, una delle città più antiche del Salento, con idee sui posti da non perdere durante la vostra vacanza in Puglia.
Le masserie didattiche del Salento rappresentano la scelta idaele per le vacanze di ogni famiglia. Perfetta per grandi e piccoli.
In cerca di destinazioni salentine interessanti? A Tricase vi aspetta la suggestiva scogliera di Canal del Rio, con la sua incredibile leggenda.
Da un recente sondaggio è emerso che il dialetto salentino è il più sensuale d’Italia. A dirlo sono stati circa duemila single italiani. I dettagli nel post
Il Salento oltre ché mare, spiagge, eventi e luoghi caratteristici dà anche molte opportunità per chi si vuole dedicare allo shopping: ecco alcuni consigli.
Gita in questo porto salentino, il più antico di questa terra, che riesce a regalare ancora riti e tradizioni tramandate direttamente dai pescatori
Il Salento offre anche isole da sogno oltre a spiagge da cartolina. Una di queste è la famosa Isola dei Conigli, perfetta per giornate di assoluto relax.
L’artigianato salentino è senza dubbio uno dei punti di forza di questa terra calda ed accogliente. Vi proponiamo tre specialità da conoscere.
Il paesaggio rurale salentino è affascinante ricco di storia. Abbiamo trovato per voi cinque elementi principali che lo caratterizzano.
Viaggio a San Foca e dintorni dove tranquillità e divertimento si mischiano perfettamente grazie alle numerose attività ed eventi che questa località offre
La guida all’acquisto nei Bazar ambulanti che caratterizzano la litoranea salentina e scandiscono il passare del tempo durante le giornate in spiaggia
Le 3 cose da portare assolutamente con se dopo una vacanza in Salento come ricordo, ma non solo, delle tradizioni gastronomiche locali.
Le origini, la storia, la tradizione, la cultura e tutte le sfaccettature dell’antichissima arte della lavorazione della cartapesta nel Salento.
La fiera dei pupi è uno degli appuntamenti salentini che si ripete ormai da decenni. Un evento natalizio che espone, a Lecce, l’artigianato locale.
Nelsalento.com è un’idea I’m Evolution.
IM Evolution srl
via Regina Margherita, 235/A
73057 Taviano (LE)
www.imevolution.it
P.IVA 03723690750
REA: LE-240897
Resta aggiornato sulle novità e sulle offerte dai partner NelSalento.