Come in ogni altra zona d’Italia, anche in Salento il periodo natalizio rappresenta l’occasione ideale per rispolverare tutta una serie di antiche e coinvolgenti tradizioni, come la storica Fiera dei Pupi che si tiene ogni anno a Lecce.
Tra le luminarie colorate e scenografiche che illuminano le strade e le piazze, nella splendida cornice barocca di questa importante città salentina, tra i profumi dei dolci tipici e i suoni della festa, ci si prepara da decenni per questo importante appuntamento. Ma vediamo esattamente di cosa si tratta.

La Fiera dei Pupi a Lecce
Questa tradizionale fiera natalizia vanta ormai ben sette secoli di storia, durante i quali i maestri pupari si mettono in mostra con stand e bancarelle per dare sfoggio delle proprie abilità. Il legno, la creta e la cartapesta diventano i materiali ideali da modellare, utilizzati per realizzare i cosiddetti pupi ovvero i tantissimi personaggi che andranno ad animare i presepi.
Massaie intente a fare il bucato o a preparare il pane, fabbri al lavoro, fornai e quant’altro, vengono realizzati con estrema minuzia ed attenzione per i particolari da questi abilissimi artigiani salentini, che mettono in mostra e in vendita le proprie creazioni in modo da dare a tutti un prezioso souvenir da portare a casa.
Le tecniche utilizzate sono quelle più antiche e i risultati sono davvero eccellenti. Il tutto immerso tra le splendide architetture barocche del Duomo e di Piazza Sant’Oronzo, finemente addobbate per questi giorni di festa. La Fiera dei Pupi è senza dubbio una tappa da non perdere se avete intenzione di fare un salto in Salento per le vacanze di Natale.
Infatti, sembrerebbe strano, ma anche in questo periodo dell’anno questa terra viene arricchita con numerosi e caratteristici eventi a cui partecipare grazie anche alle numerose offerte che le strutture ricettive promuovono proprio durante questo magico periodo dell’anno.
Passeggiare tra le magiche strade di questa antica ed affascinante città, resa ancora più suggestiva dalle decorazioni e dalle atmosfere tipiche del periodo, vi regaleranno un soggiorno a dir poco unico. Senza dimenticare che dal 6 al 24 dicembre, vi aspetta la Fiera dei Pupi con le sue incredibili creazioni. Un vero e proprio assaggio di quella che è la storica e preziosa tradizione dell’artigianato salentino.