Uno degli aspetti più interessanti e soprattutto gustosi del Salento, è quello che riguarda appunto la tradizione gastronomica locale. La sua bontà sta nel fatto che non si tratta di una cucina elaborata, ma di un insieme di ingredienti semplici, freschi e facilmente reperibili, che uniti tra di loro danno vita a dei sapori unici.
Non bisogna dimenticare infatti che la maggior parte della popolazione salentina era, in passato, essenzialmente povera, fatta di agricoltori e pescatori. I quali dovevano trarre dal mare o dalla propria terra i prodotti necessari per cucinare, come la farina, il sale, l’acqua, l’olio e così via. Ciò risulta lampante, ad esempio, nella famosa ricetta dell’acquasale.

Uno dei pasti veloci che venivano consumati dai contadini, tra una pausa e l’altra durante il lavoro nei campi, è la puccia. Una pagnotta di pane, molto soffice, condita con olive nere, la quale è diventata con il passare degli anni, un alimento caratteristico del Salento, diffondendosi moltissimo anche nelle paninoteche e nei fast food, in versioni però più elaborate rispetto a quella originale.
Una sana alternativa ai classici hot dog e cheeseburger, della quale approfittare per un pasto veloce e gustoso durante la vostra vacanza salentina, da gustare sulla spiaggia o magari per fare una pausa pranzo durante un giro turistico nella terra salentina.
La puccia tradizionale, con le olive, potete assaggiarla con facilità recandovi in uno dei tantissimi forni disseminati nella terra salentina. Si tratta di uno spuntino ideale da fare magari sulla spiaggia in una giornata di mare o da portare con sé per un pranzo a sacco.
L’impasto resta quello classico, ottimo se cotto nel forno a legna, mentre la farcitura potete sceglierla voi stessi, a vostro piacimento, tra salumi, formaggi, funghi, insalata russa, verdure e tanto tanto altro.
C’è n’è davvero per tutti i gusti e sono molti i locali nei quali potete recarvi per assaggiare questo fast food tipicamente salentino, soprattutto nel centro di Lecce e in molte pizzerie del Salento. Un pasto sano e gustoso il cui prezzo varia dai € 3,50 ai € 4,50 circa, apprezzato molto sia dai grandi che dai più piccoli.
Un’alternativa buona, veloce e tipicamente salentina della quale tuttavia, in molti abusano, presentando dei prodotti che con essa non hanno nulla a che vedere.
I più volenterosi possono provare anche a realizzarla con le proprie mani. Vi assicuro che si diffonderà in tutta la casa un profumo unico, che difficilmente dimenticherete. La ricetta originale è questa:

Ingredienti
- 1 kg di farina di grano duro
- Un bicchiere e mezzo di olio extravergine di oliva, preferibilmente pugliese
- 20 gr di lievito
- Acqua
- Sale
- 300 gr di olive nere
Preparazione
Impastate la farina con acqua, lievito, sale ed olio extravergine d’oliva. L’impasto dovrà sembrare, in quanto a consistenza, come quello per la pizza. Lasciatelo lievitare per due ore.
Dopo di che mescolate all’impasto le olive nere tagliate a pezzettini o intere, come preferite. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido, aggiungete dell’altra farina e poi dividetelo in piccole focaccine dal diametro di circa 1015 centimetri. Fate riscaldare il forno a 250° e disponete le focacce su una teglia precedentemente infarinata.
Infornate e fate cuocere per almeno 40 minuti. Se avete a disposizione il forno a legna, otterrete un risultato davvero perfetto. Spolverate infine le pagnotte con della farina e, se volete, farcitele con quello che preferite.
La puccia è parte integrante di un’altra ricetta della tradizione povera salentina: viene usata per accompagnare le caratteristiche fave nette creando un legame di sapori semplice ma completo e di gran gusto.
5 risposte
La puccia salentina è una vera prelibatezza del Salento e vale la pena provare a farle in casa
Ottima ricetta provata con risultati ottimi
Buonissime le piace Salentine con le olive nere intere ,mi ricordo mia madre al mio paese Montesardo in Salento rimanevano morbide per una settimana
Nella ricetta non c’è scritto la dose indicativa dell’acqua…
Manca la quantità di acqua nella ricetta !!😱