Le Chiese di Veglie

La Chiesa Matrice di Veglie, costruita nell’ XI sec., ha una pianta a croce latina ed una navata unica, con portale di stile. All’interno vi è un affresco che raffigura la Madonna tra S. Pietro e S. Paolo, che regge sulle ginocchia il Bambino Gesù e con l’altra mano porge un libro al passante.

L’Altare è dedicato al S.S. Sacramento, in stile barocco leccese, presenta due affreschi di S. Antonio Abate e S. Antonio da Padova, di origine romanica.

La Chiesa S.Maria delle Grazie, fu costruita intorno al 1602 sulle rovine di una antica chiesa dedicata al Crocifisso. L’attuale struttura archittetonica ed il mosaico pavimentale sono della fine del secolo scorso. Alla sommità della facciata è situata una statua settecentesca in pietra leccese raffigurante il Battista.

La Chiesa della Beata Vergine Maria del Rosario, edificata nei primi del 1600, presenta, incastrato nell’architrave della finestra sopra il portale, un frammento scultoreo di possibile età barbarica.

Strutture Ricettive a Veglie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *