Marina di Andrano e la Grotta Verde

L’errore che spesso si commette quando si decide di trascorrere le proprie vacanze in Puglia è quello di limitarsi a visitare solo le località più pubblicizzate e dunque più conosciute dai turisti.

Tuttavia questa magnifica terra, ed in modo particolare il Salento, pullula di tantissimi luoghi, molti dei quali sconosciuti ai più, davvero incantevoli. Si tratta di autentiche gemme, veri e propri capolavori della natura che quasi sempre sono in grado di incantare anche il turista più scettico e severo nei giudizi.

Fonte: Vizionario.it

Tra questi luoghi spiccano in particolare le numerosissime grotte naturali, molto presenti in Salento. Una delle più belle è sicuramente la Grotta Verde situata presso la Marina di Andrano, in provincia di Lecce, un piccolo paesino di appena 5000 abitanti affacciato sul litorale adriatico della penisola salentina.

Che si preferisca la costa sabbiosa oppure fare il bagno immergendosi in acqua direttamente dagli scogli, la costa di Andrano viene apprezzata in modo particolare per la natura ancora aspra e quasi incontaminata del suo paesaggio, caratterizzato per lo più da un profilo costiero roccioso costituito da un’alternanza tra robuste scogliere a strapiombo sul mare con tratti di roccia più bassa e lineare che permettono un comodo accesso al mare.

La costa inoltre in questi tratti è adornata da una vegetazione, a tratti fitta, che dalla strada litoranea (che collega Otranto con Santa Maria di Leuca, passando appunto per Andrano) scende giù stagliandosi a pochissimi metri dall’acqua del mare.

Una delle cose che più incanta dell’intero tratto costiero che comprende Castro Marina, Marina di Marittima e di Andrano, è la forma suggestiva e caratteristica della roccia, dove, in alcuni punti assume fattezze davvero particolari. Inoltre ad adornare questo tratto di costa concorre la presenza di numerose calette, insenature, anfratti, rientranze e sporgenze della roccia di vario tipo e soprattutto di grotte.

Fonte: Vizionario.it

Una di quelle che nel Salento più di tutte vale la pena di visitare è di sicuro la Grotta Verde di Marina di Andrano. Questa incantevole grotta si trova all’ingresso della Marina di Andrano, percorrendo la strada litoranea in direzione di Tricase Porto e precisamente nei pressi della località “La Botte”.

Una discesa ci consentirà di accedere facilmente a una superficie rocciosa dalla forma molto irregolare, che tuttavia non scoraggia i bagnanti dal prendere la tintarella stesi sul proprio telo da mare.

Immergendosi in acqua, a pochissimi metri sulla nostra sinistra sarà immediatamente visibile l’accesso ad una grotta, non troppo largo in verità, ma da cui è facile accedere all’interno di questa cavità.

Una volta giunti all’interno lo spettacolo è a dir poco entusiasmante: le numerose fessure presenti sulle pareti della grotta lasciano passare la luce del sole che, riflettendosi sull’acqua presente all’interno, di colore verde e cobalto, proiettano una luce verde sulle pareti interne della grotta offrendo uno spettacolo di luci e colori davvero unico nel suo genere.

Un mare cristallino, limpido e pulito, con colori dalle varie tonalità, caratteristico di tutta la costa adriatica salentina, e più volte premiato con l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu d’Europa tuttavia ancora poco conosciuto per la distanza dai più importanti centri ricettivi del Salento che convergono principalmente verso centri di maggiore attrazione turistica come Otranto, Gallipoli, Marina di Ugento , Porto Cesareo, Torre dell’Orso e Santa Maria di Leuca.

In ogni caso, Marina di Andrano, si trova a soli 20 minuti in macchina da Santa Cesarea Terme, altra bellissima località salentina. Quindi perché non dare uno sguardo alle offerte delle migliori strutture ricettive vicine per poter pianificare già da subito la tua vacanza in questa meravigliosa terra?! Non fartele scappare, guarda subito:

Strutture Ricettive a Andrano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *