
4 cose (e più) da fare in Salento quando piove
Diciamola tutta: i temporali estivi ci piacciono, l’aria profuma di fresco e sottobosco e tutto
Home » Blog
Diciamola tutta: i temporali estivi ci piacciono, l’aria profuma di fresco e sottobosco e tutto
Il Salento è anche sapore unico e inconfondibile. Quando vieni in vacanza segui il nostro delizioso itinerario del gusto.
Un itinerario per partire alla scoperta della penisola salentina se si hanno a disposizione 7 giorni.
Chi decide la meta delle vacanze estive in maggio, chi acquista il biglietto il 13
Il film “Senza arte né Parte” è uno dei tanti girati in Salento. Riesce a raccontare al meglio ogni minima sfaccettatura paesaggistica e non di questa terra
Che sia la “città bella“, lo dice anche la sua etimologia. Gallipoli resta una delle
Un viaggio alla scoperta dei principali alberi monumentali presenti nel Salento, specie uniche e rare che vegetano in diverse zone del territorio con alle spalle una storia affascinante.
Pronti, si parte. Tutto organizzato a puntino, l’auto carica come fosse un centro smistamento di
Cinque importanti cose da conoscere prima di un viaggio ad Otranto, l’antico capoluogo del Salento e borgo delizioso ricco di storia, cultura e mare.
Un itinerario insolito nel Salento partendo da Monteruga, il paese fantasma fino all’eremo di Vincent a Guagnano. E alcune leggende, dalle coste di Leuca alle specchie sparse nelle campagne salentine.
Premesso che ogni terra ha i suoi gioielli e che ogni luogo meriterebbe di essere
Per i vacanzieri e i turisti, ma anche per molta gente del posto, una vacanza
Alla scoperta dei luoghi salentini nei quali sono state girate le scene del film le Mine Vaganti di Ozpetek, con un cast d’eccezione.
Le associazioni mentali sembrano cosa estranea e, invece, fanno capolino nella tua vita più di
I migliori stabilimenti balneari del Salento proposti qui di seguito per avere la possibilità di scegliere in base alle vostre località preferite e alle necessità che caratterizzeranno la vostra estate.
Cosa fare durante una vacanza nel Salento a gennaio? Vi prononiamo le nostre idee: la Focara di Novoli, i centri di Lecce, Ostuni, Ugento e i loro tesori.
E’ partito il periodo natalizio, lo fiutiamo nell’aria, nelle luci che si accendono sopra le
Sono moltissimi i piatti e i dolci salentini che potete gustare nel Salento nel periodo natalizio, come purceddhruzzi, mustazzoli, pittule, e altri ancora.
Per il 2014 sono stati molto prestigiosi i riconoscimenti mondiali al turismo pugliese, su tutti quelli del National Geographic e di Lonely Planet.
Anche novembre offre possibiità di divertimento nel Salento. Parliamo della festa di San Martino, ma anche di altri eventi che caratterizzano questo mese.
Vi portiamo a conoscere i migliori giardini pubblici e privati del Tacco d’Italia, posti belli da visitare in qualunque periodo dell’anno.
Anche ad Ottobre nel Salento si possono distintamente sentire gli echi e le cadenze dell’estate appena passata, con numerosi eventi a testimoniarlo.
Nel Salento è possibile vedere l’alba sull’Adriatico ed il tramonto sullo Ionio. Le migliori località per farlo: Otranto, Porto Cesareo, Gallipoli, Leuca.
La costa salentina è molto influenzata dai venti, soprattutto tramontana, scirocco, ponente. Alcuni consigli per scegliere spiagge e mare a seconda del vento che soffia.
Nelsalento.com è un’idea I’m Evolution.
IM Evolution srl
via Regina Margherita, 235/A
73057 Taviano (LE)
www.imevolution.it
P.IVA 03723690750
REA: LE-240897
Resta aggiornato sulle novità e sulle offerte dai partner NelSalento.