
Un Itinerario tra le Antiche Cripte del Salento
Il Salento è una terra ricca di spiagge paradisiache e paesaggi da favola, ma anche di numerosi luoghi di interesse storico, come le antiche cripte.
Home » Blog
Il Salento è una terra ricca di spiagge paradisiache e paesaggi da favola, ma anche di numerosi luoghi di interesse storico, come le antiche cripte.
Dal Salento una ricetta semplice e gustosa: quella della alici fritte e marinate all’aceto, facili da preparare e ricche di gusto, per un originale contorno
Breve viaggio nelle campagne vicine a Lecce alla scoperta di luoghi lontani dal caos della costa salentina dove poter immergersi nella tranquilla campagna.
Uno dei frutti che sicuramente abbonda nel territorio salentino è il fico. Se ne trovano di
Una tradizione secolare che sta pian piano sparendo ma che ancora riesce a far appassionare ed innamorare con i suoi preziosi gioielli fatti a mano.
Appassionati di free climbing? Il Salento con le sue alte e scenografiche scogliere è proprio quello che fa per voi. Vi suggeriamo tre posti da non perdere!
Con il caldo è impossibile rinunciare alle deliziose insalate estive. Una della tradizione salentina è l’insalata grika con il suo gusto e la sua freschezza
Tra i dolci salentini per eccellenza, spicca la tradizionale cupeta: un goloso croccante fatto di mandorle, facilissimo da preparare!
Una vacanza in Salento non vuol dire solo spiagge da sogno e movida notturna ma anche arte e storia, anzi, preistoria, come quella dei dolmen salentini.
Viaggio tra le meravigliose ville di Santa Maria di Leuca, un incredibile intreccio di colori e culture che animano il “tacco d’italia” da più di un secolo
Una giornata a Ceglie Messapica, una delle città più antiche del Salento, con idee sui posti da non perdere durante la vostra vacanza in Puglia.
I taralli pugliesi sono uno dei prodotti principali del forno regionale: fragranti e ricchi di gusto sono interamente personalizzabili a proprio piacimento.
Il centro storico di Lecce è uno scrigno ricco di incredibili ricchezze storiche ed artistiche. Vi indichiamo qualche tappa interessante da non perdere.
L’originale ricetta delle sagne incannulate (o ricce) fatte in casa, con i ceci, come vuole l’antica tradizione salentina con ingredienti semplici e genuini
Le masserie didattiche del Salento rappresentano la scelta idaele per le vacanze di ogni famiglia. Perfetta per grandi e piccoli.
I lampascioni sono una vera e propria ghiottoneria per i salentini. Una delizia da assaggiare come contorno o come originale aperitivo.
Tra le zone che caratterizzano il Salento, c’è una in particolare che ha qualcosa di magico e paradisiaco: la zona di Porto Cesareo, una gemma nello Ionio.
L’antica ricetta della Ciceri e Tria salentina. Il mix perfetto tra la croccantezza della pasta fritta e la morbidezza di quella lessa unite ai ceci.
In cerca di destinazioni salentine interessanti? A Tricase vi aspetta la suggestiva scogliera di Canal del Rio, con la sua incredibile leggenda.
I pezzetti di carne di cavallo al pomodoro sono una vera prelibatezza salentina, immancabile nelle trattorie locali e nelle sagre estive.
Bere il vino con la sparacina: un’antica usanza dei contadini salentini al ritorno dai campi, immergendo alcuni ciuffi di finocchietto nella bottiglia.
Da un recente sondaggio è emerso che il dialetto salentino è il più sensuale d’Italia. A dirlo sono stati circa duemila single italiani. I dettagli nel post
Avete mai sentito parlare delle pastiddhre? Si tratta delle castagne salentine, secche, senza buccia né pelle. Ecco la ricetta della loro minestra.
Il Salento oltre ché mare, spiagge, eventi e luoghi caratteristici dà anche molte opportunità per chi si vuole dedicare allo shopping: ecco alcuni consigli.
Nelsalento.com è un’idea I’m Evolution.
IM Evolution srl
via Regina Margherita, 235/A
73057 Taviano (LE)
www.imevolution.it
P.IVA 03723690750
REA: LE-240897
Resta aggiornato sulle novità e sulle offerte dai partner NelSalento.