
Torta alla Ricotta: una Tipica Merenda del Salento
La ricetta della deliziosa torta alla ricotta salentina, dolce facile e veloce ed adatto a qualsiasi occasione: festa, merenda in compagnia o dessert.
Home » Blog
La ricetta della deliziosa torta alla ricotta salentina, dolce facile e veloce ed adatto a qualsiasi occasione: festa, merenda in compagnia o dessert.
Gita in questo porto salentino, il più antico di questa terra, che riesce a regalare ancora riti e tradizioni tramandate direttamente dai pescatori
La ricetta originale della pasta fatta in casa presente da secoli nella tradizione gastronomica salentina e piatto fondamentale nella quotidianità agricola.
Il Salento offre anche isole da sogno oltre a spiagge da cartolina. Una di queste è la famosa Isola dei Conigli, perfetta per giornate di assoluto relax.
La ricetta salentina delle golose zeppole di San Giuseppe, una prelibatezza diffusa in tutta Italia, preparata soprattutto per il 19 marzo.
Un consiglio per un piccolo itinerario sulla costa ionica salentina all’insegna dell’avventura e della natura selvaggio lontano da comodità e confusione.
Siete in cerca di nuovi e gustosi piatti freddi estivi per le vostre giornate? Provate la tradizionale insalata di cetrioli o “cummarazzi” del Salento. Ricetta per voi.
State pensando ad un viaggio a Gallipoli? Impossibile non assaggiare i famosi gamberi rossi locali, pregiatissimi e tipici del Mar Ionio.
Le chinuliddhre salentine sono dei biscotti tipici di questa zona, fatti di pasta frolla e ripieni di marmellata. Una golosa delizia salentina.
L’artigianato salentino è senza dubbio uno dei punti di forza di questa terra calda ed accogliente. Vi proponiamo tre specialità da conoscere.
La pasta con le cozze è uno dei piatti salentini per eccellenza, da provare assolutamente durante una vacanza in Salento o preparare con le proprie mani.
Un piccolo elenco delle spiagge più belle di Porto Cesareo, una delle destinazioni più amate e scelte dai turisti durante il periodo estivo. Prendete nota.
Tra le ricette tradizionali del Salento non può mancare la famosa massa salentina o massa di San Giuseppe: variante dei ciciri e tria.
Consigli su come pianificare un’alternativa alle spiagge salentine. Una gita in barca in uno dei più suggestivi posti di questa terra: Porto Badisco
La ricetta delle Linguine alla Polpa di Riccio come da tradizione salentina. Un incredibile gusto da provare almeno una volta nella tua vacanza in Salento.
Tra le ricette più famose del Salento, ci sono le saporite rape soffritte o “rape ‘nfucate”: un contorno prelibato e facile da preparare con pochi ingredienti.
Il paesaggio rurale salentino è affascinante ricco di storia. Abbiamo trovato per voi cinque elementi principali che lo caratterizzano.
La ricetta tradizionale del Polpo alla Pignata salentino. Una ricetta dagli ingredienti semplici che saprà dare un gusto indimenticabile alla vostra cena.
Un piccolo itinerario alla scoperta del nord Salento alla scoperta, dopo l’arte e la cultura tra Ostuni e Carovigno, della riserva naturale di Torre Guaceto
La ricetta originale delle Seppie alla Gallipolina. Piatto tradizionale che unisce un gusto eccezionale ad una facile preparazione ed a ingredienti semplici
Viaggio a San Foca e dintorni dove tranquillità e divertimento si mischiano perfettamente grazie alle numerose attività ed eventi che questa località offre
Le polpette fritte salentine realizzate con uova e pecorino, due ingredienti semplici che hanno dato vita nel Salento ad un piatto storico.
Se siete in cerca di buon pesce fresco in Salento, dovete recarvi di buon’ora al mattino al mercato di Porto Cesareo, uno dei più caratteristici della zona.
La ricetta originale del Pasticciotto Leccese, un dolce tipico del Salento con le sue numerose varianti e la più famosa tra esse: il pasticciotto “Obama”.
Nelsalento.com è un’idea I’m Evolution.
IM Evolution srl
via Regina Margherita, 235/A
73057 Taviano (LE)
www.imevolution.it
P.IVA 03723690750
REA: LE-240897
Resta aggiornato sulle novità e sulle offerte dai partner NelSalento.