Alzi la mano chi non ha mai avuto occasione di trovarsi a cena o a pranzo con un vegetariano o un vegano e, soprattutto, la alzi chi non ha mai intavolato con questi discussioni sull’utilità o meno della carne nell’alimentazione, finendo col degenerare anche.
Nonostante questo, indubbiamente sempre più persone oggi hanno adottato questo stile di alimentazione che esclude l’introduzione di qualsiasi tipologia di carne, per questo sono sempre di più i ristoranti che si sono adattati, ampliando la rosa di piatti e pietanze in menù, in modo da non scontentare nessuno.
Una piccola parentesi, però, è dovuta per chiarire le principali differenze tra vegetariani e vegani, ad esempio, e per avere un quadro chiaro di iò che caratterizza l’una e l’altra alimentazione.
Il vegetariano esclude in modo rigoroso il cibarsi di carne, mentre il vegano abbraccia sfumature differenti di una filosofia che professa una costante e continua opposizione a qualsiasi tipologia di sfruttamento degli animali, che sia per cibarsi, vestirsi o qualsiasi altra cosa.
Perciò il vegano, giusto per chiarire maggiormente, non ammetterà nella sua dieta alimenti come le uova o il latte, derivati dagli animali.
Posto che la libertà di adottare qualsiasi comportamento, anche in campo alimentare, resta un diritto sacrosanto di ognuno di noi, alla base di una corretta visione e applicazione resta la filosofia del “vivi e lascia vivere”, che declinata in questo campo viene tradotta nel “mangia pure quel che vuoi, senza però puntare il dito, per quanto sia possibile farlo, al commensale di fianco che pregusta una bistecca fumante”.
Detto questo, abbiamo pensato di selezionare e stilare una lista di alcuni ristoranti vegetariani in Salento che offrano garanzia di qualità e efficienza anche nel servizio, testati e segnalati in modo da facilitare la ricerca, soprattutto una volta in vacanza qui al sud. Ecco quali sono:
L’angolino di via Matteotti
Un caratteristico e suggestivo locale nel cuore del centro storico di Lecce , L’angolino di via Matteotti è consigliato per coloro che, in Salento per la prima volta (o anche per la seconda, la terza…)abbiano voglia di assaggiare una pietanza tipica, gustosissima e, ovviamente, senza alcun tipo di carne.
Parliamo della puccia, il pane lievitato impastato con le olive nere e farcito nei modi più disparati: la degustazione viene guidata dal gestore del locale, che saprà consigliarvi i condimenti che più richiamano questo lembo di terra, perciò potrete spaziare dai sapori decisi dei lampascioni sott’olio, passando per le melanzane, sino ad arrivare a un classico intramontabile, i pomodorini.
Una leccornia che, vedrete, non vi deluderà anche per ciò che riguarda il conto.
Indirizzo:
via Matteotti, 25 – Lecce. Tel: +39 346 836 199
Il giardino segreto
C’è un posto, nel centro storico di Gallipoli, nella parte vecchia della cittadina ionica, very vegan friendly, come ama definirsi.
Basterà accomodarsi all’interno del locale per poter gustare una serie di prelibatezze che attingono alla cucina salentina più tradizionale, legata ai sapori della terra, alle verdure fresche e di stagione, ma anche tutta una serie di prodotti a kilometro zero, verdure e ortaggi sempre freschissimi e saporiti.
Una chicca da assaggiare, se presente, il purè di fave con un filo d’olio e cicorine selvatiche. Vedrete che delizia.
Indirizzo:
via Antonietta De Pace, 116. Tel: 0833264430
Jameson
Ci sono luoghi in Salento che di certo non ti aspetti, e uno di questi è proprio il Jameson. In realtà è un vero e proprio pub, ma anche se lo stile irish può depistare, vi invitiamo a sedervi per assaggiare pietanze vegetariane e vegan uniche.
La cucina è verace e offre una carrellata delle usanze culinarie salentine, ma oltre a questo è un punto di riferimento per coloro che vogliano sedere a tavola e consentire anche agli altri commensali di degustare panini farciti, ma anche piatti a base di carne. Un luogo, insomma, che mette tutti d’accordo e che accontenta i palati di tutti.
Indirizzo:
Via Don Minzoni, 7 – Salve. Tel: +39 347 717 8512
Blanc
C’è un altro posto a Gallipoli, sempre nel cuore del centro storico, in cui entrerete e rimarrete piacevolmente stupiti dalla bellezza. Bellezza dei dettagli e degli arredi, ma, oltre questo, la bontà e la varietà nell’offerta dell’eat e del drink.
Un cafè e living in cui poter consumare una colazione brunch veloce in estate, a base di piatti freschissimi e vegetariani, ma anche un aperitivo prima della serata, sempre in un’atmosfera chic ed elegante, senza alcuna ingessatura.
Un posto in cui vi suggeriamo di assaggiare anche lo Spritz salentino, a base di Martini rosè, vino spumante rosè, soda e bitter al pompelmo.
Indirizzo:
Via XXIV Maggio,19 – Gallipoli . Tel: +39 0833 263499
Hosteria del Pardo
Se vi trovate su Leuca e siete affamati, ma non volete nulla di scontato o già visto, vi consigliamo di prenotare in quest’osteria. Bella, suggestiva, in estate affida le serate a un pergolato con luci soffuse che incantano gli ospiti, che possono sedere e degustare pietanze insolite e raffinate. Ampia la scelta in menù, che annovera piatti vegetariani a base di ortaggi e verdure freschissimi e cotti in modi alternativi, da accompagnare con ottimi vini selezionati.
Una chicca: volendo è possibile prenotare anche una stanza e fermarsi a pernottare.
Indirizzo:
via Doppia Croce 17 –Santa Maria di Leuca. Tel: +39 0833 758603
Anima Mundi
Un posto straordinario per chi ama la cucina vegetariana e i sapori semplici, ma saporitissimi, è questo locale a Otranto, nel centro storico della cittadina, in cui poter degustare aperitivi anche crudisti squisiti. Aperto anche a colazione, il ristorantino offre piatti in totale rispetto della natura, ma senza esagerare negli assaggi, in modo che si possa far spazio a tutto.
Indirizzo:
Via Padre Scupoli 6 (Piazza Del Popolo)- Otranto. Tel: +(39)388 4835 388