Spezzafame Salentini Infografica – Guida agli Snack più Deliziosi

Se in tutta Italia snack e aperitivo fanno rima con barrette al cioccolato nel primo caso e drink accompagnato da piattini di pasta, riso venere, tofu, cartocci di verdure pastellate e fritte, tramezzini, olive nel secondo, in Salento questi riti assumono sfaccettature differenti, e possono (purtroppo per la linea!) essere addirittura reiterati nel corso della giornata.
Sono tanti gli spezzafame salentini che possono essere gustati sia al volo come snack o aperitivi fugaci, che seduti a tavolino a fine giornata, per un happy hour decisamente più lento. La particolarità è che sono versatili, per via della possibilità di adattarli a diversi momenti della giornata e che al tempo stesso riescono a rappresentare al meglio l’identità di questa parte di sud, con le sue abitudini, i suoi tempi, la propria bontà.

Ecco una colorata infografica utile per orientarvi tra gli snack tipici del Salento. Ovviamente la guida non ha la pretesa di annoverarli tutti, nè di riportare il calcolo perfetto ed esatto delle calorie, ma vuole essere una sintesi che abbraccia i più ricercati e amati.

Spezzafame Salentini Infografica - Guida agli Snack più Deliziosi

Se l’infografica ti è piaciuta diffondila sul tuo sito! Utilizza il codice seguente:
[xyz-ihs snippet=”spezzafame-salentini”]

Licenza Creative CommonsInfografica Spezzafame Salentini di NelSalento.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *