Si fa presto a dire vacanza in Salento. Chi non ci è mai stato probabilmente ignora la grande quantità di località, tutte splendide ed estremamente caratteristiche, che compongono questo lembo di Puglia tanto amato dai turisti italiani e stranieri.
Ecco perché vogliamo parlarvi di tre località salentine in particolare, meno note rispetto alle più famose mete balneari come le Maldive, Santa Maria di Leuca, Lecce o Otranto. Tre soluzioni interessanti che potreste tenere a mente per il vostro prossimo viaggio in zona, magari per le vacanze estive.
1. Capilungo
Avete mai sentito parlare di Capilungo? Si tratta di una delle marine di Lecce, situata nella frazione di Alliste e affacciata sullo splendido mar Ionio. Si tratta di una località quasi disabitata durante il periodo invernale, che si colora e anima di vita durante il periodo estivo, per le vacanze. Capilungo è incastonata tra altre due interessanti località, quali Posto Rosso e Torre Suda, e può essere raggiunta seguendo la litoranea ionica oppure la strada provinciale che collega Gallipoli a Santa Maria di Leuca. L’atmosfera è selvaggia, grazie soprattutto al litorale roccioso ma basso, e i fondali ricchi di bellezze tutte da ammirare.
2. Posto Rosso
La seconda delle località salentine che vogliamo suggerirvi prende il nome di Posto Rosso. Ci troviamo ancora una volta nel comune di Alliste, tra Torre San Giovanni e Torre Suda. Il posto è conosciuto anche con il nome di Cisternella, grazie alla presenza di numerose sorgenti d’acqua dolce che si immettono direttamente in mare. La scogliera è bassa e levigata, quindi facilmente percorribile e comoda, alternata a tratti di sabbia soffice, perfetta per chi desidera una vacanza in assoluta tranquillità lontano dal caos. L’appellativo “posto rosso” si riferisce invece alle tracce rossastre che l’acqua altamente salinizzata lascia sulle rocce.
3. Torre Minervino
Chi ama la scoperta e vuole dalla propria vacanza qualcosa in più di semplice tintarella e tuffi in mare, può dirigersi a Torre Minervino, incastonata tra terreni incolti e la natura selvaggia e incontaminata. Un luogo estremamente suggestivo caratterizzato dalla presenza di questa antica torre, molto simile a tante altre disseminate lungo la costa salentina, testimonianza di quanto il territorio fosse preda degli invasori provenienti dal mare e fosse necessario difenderlo con torri di avvistamento. Essa si erge su una roccia a strapiombo sul mare e da qui potrete ammirare un paesaggio unico, perfetto per gli amanti della fotografia o per chi è in cerca di luoghi suggestivi da ammirare.
Tre località salentine da tenere a mente per le vostre prossime vacanze in zona. Che ne pensate?