Una giornata a Castro: ecco cosa vedere

Se siete in cerca di mete interessanti durante il vostro viaggio in Salento non dovreste perdere uno dei più bei approdi turistici di tutta la zona, ovvero il borgo di Castro.

La sua bellezza paesaggistica è davvero unica, contornata da un mare incantevole e una vegetazione rigogliosa, che rendono l’atmosfera ancora più dolce e avvolgente.

Castro è situata sul versante adriatico, è vicinissima ad Otranto, dalla quale dista solo 15 km, ma è abbastanza vicina anche a Lecce, Gallipoli e Leuca, una tappa ideale quindi all’interno dei vostri itinerari, dal momento che potrete poi spostarvi facilmente verso le altre mete salentine più famose.

Ma cosa c’è di bello a Castro?

castro salento
Castro Marina

Cosa vedere a Castro?

Innanzitutto bisogna precisare che il borgo risulta diviso in due zone: Castro Marina, dove è situato l’antico porto e Castro Superiore, posizionata su una collina in una location panoramica bellissima.

Come prima tappa vi consigliamo il Castello, situato in questa zona più alta della città. Risale alla metà del Cinquecento e fu costruito sulle rovine di un castello ancora più antico.

Il suo ruolo fu ovviamente quello di difesa del regno e la sua struttura è davvero imponente, ben 900 mq accompagnati ad altri 30 di cortile interno dalla forma rettangolare.

castro
Castro

Una bellissima struttura di origine angioina che fu più volte attaccata dai Turchi, distrutta e ricostruita.

Oltre al castello non potete non visitare la bellissima Cattedrale, anche questa posizionata a Castro Superiore.

Fu costruita nel 1171 sui resti di un antico tempio greco, la base è a croce latina e caratterizzata da un’unica navata, abbellita da antiche tele che rappresentano scene della vita dei santi.

Castro Marina e la sua costa

Uno dei luoghi diventati tra i più esclusivi della penisola salentina è sicuramente Castro Marina, posizionata in uno dei punti panoramici più belli di tutto l’Adriatico.

Non potete non recarvici per una visita allo splendido porto, dove fino a non molto tempo fa, sostavano lampare e barche a remi in attesa di affrontare il mare.

Attualmente rimane solo qualcuna di queste imbarcazioni, legate ad una tipologia di pesca molto faticosa e non più molto praticata in zona. Ma con un po’ di fortuna potrete ammirare ancora oggi le donne intente a riparare, con minuziosa attenzione e pazienza, le reti dei mariti e dei figli pescatori.

LA COSTA

Un antico borgo medievale diventato attualmente molto famoso soprattutto grazie alle meravigliose caratteristiche della sua costa, la quale si presenta qui molto frastagliata.

Il mare assume in questa zona un azzurro intenso, con delle vivaci sfumature di verde brillante e i fondali si rivelano essere perfetti per gli amanti delle immersioni, poiché prevedono degli spazi ampi e illuminati.

L’acqua limpida permette quindi di vivere delle esperienze sott’acqua assolutamente uniche, ammirando le varie specie di pesci presenti in questo mare.

Lungo la costa sono presenti varie grotte di formazioni marina e non, fra cui:

GROTTA ZINZULUSA

Si tratta di uno degli esempi più importanti del fenomeno carsico nel Salento ed è possibile visitarla a piedi.

Questo nome particolare deriva ancora una volta dal dialetto locale, in base al quale gli zinzuli non sono altro che gli stracci, alla cui forma rimandano appunto le numerose stalattiti qui presenti.

Grotta Zinzulusa
Grotta Zinzulusa

Dietro questo particolare nome, si nasconde una storia ancora più affascinante.

La leggenda narra infatti di come l’avaro e crudele barone di Castro, costringesse sua moglie e sua figlia a vivere in assoluta miseria, nonostante le ricchezze possedute.

La figlia in particolar modo, non poteva studiare o divertirsi ed era costretta a vestire di stracci.

In suo aiuto arrivò un giorno una fata buona, la quale le strappò di dosso gli stracci lanciandoli in aria, e dando appunto vita alle caratteristiche che si riscontrano attualmente nella grotta.

Grotta Zinzulusa
Grotta Zinzulusa

Il perfido barone fu fatto sprofondare nella grotta e ciò portò alla formazione di un laghetto le cui acque, si dice, provengano direttamente dagli inferi.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Fascino e mistero in questo particolare zona del Salento, tutta da scoprire e da vivere, tra una costa da favola ed un borgo ricco di storia e tradizione.

Se siete in cerca di emozione e scoperta nel Salento, Castro è il borgo che fa per voi. 😉

Se cercate delle strutture ricettive:  Hotel Castro MarinaB&B Castro Marina

Strutture Ricettive a Castro

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *