Zeppole di San Giuseppe: la golosa ricetta salentina

Il giorno di San Giuseppe viene festeggiato in alcuni centri del Salento attraverso la preparazione delle cosiddette “tavole di San Giuseppe“, ovvero dei banchetti ai quali viene simbolicamente invitato il santo, sua moglie e il bambino Gesù, e che prevedono tutta una serie di squisite prelibatezze come le zeppole di San Giuseppe.

Si tratta di un dolce diffuso in tutta Italia che prevede per la guarnizione, nella stragrande maggioranza dei casi, l’uso di crema pasticciera ed amarene. In Salento invece si opta per una variante ancora più golosa, creata con la crema pasticciera e la crema al cioccolato. Ecco per voi la ricetta.

Fonte: Vizionario.it

La Ricetta delle Zeppole Salentine

Ingredienti per la base:

  • 250 gr di farina
  • 350 gr di acqua
  • 60 gr di burro
  • buccia di limone grattugiata
  • 5 uova medie
  • un pizzico di sale

Preparazione per la base:

Posizionate sul fuoco un pentolino con l’acqua, il burro, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone. Mescolate e quando il composto sarà arrivato ad ebollizione versate al suo interno con una sola volta la farina, continuando a girare con un cucchiaio di legno.

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo potrete toglierlo dal fuoco ed aggiungere una per volta le uova, avendo cura di farle unire per bene all’impasto prima di aggiungere quella successiva. A questo punto versate tutto nel sac-à-poche e su della carta forno realizzate la base delle vostre zeppole di San Giuseppe che potrete cuocere al forno, trenta minuti a 200°, oppure friggere in abbondante olio bollente.

Ingredienti per la crema:

  • 100 gr di farina 00
  • 3 tuorli
  • mezzo litro di latte
  • una bustina di vanillina
  • buccia di limone grattugiata

Preparazione per la crema:

In una terrina lavorate lo zucchero con le uova, mentre in un pentolino fate scaldare il latte con la vanillina e la buccia di limone. Unite i due composti e mescolate di continuo con una frusta su fiamma bassa, per circa dieci minuti, fino a quando la crema non risulterà liscia e priva di grumi.

A questo punto procedete con il sac-à-poche e farcite le vostre zeppole di San Giuseppe, posizionando in cima un cucchiaino di nutella o di crema al cioccolato. Cospargete il tutto con dello zucchero a velo e godetevi al meglio la vostra festa del papà!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *