Camping a Otranto
L'Agricamping Darwin vi farà riscoprire la calma, la tranquillità ed il relax di essere a contatto con la natura. Ogni locale ed ambiente di questo campeggio che si estende su 3 ettari, vuole avere un impatto sull'ecosistema e sulla natura pari a 0. Sarete inoltre vicini ai bellissimi laghi Alimini (500 metri) ed al mare Adriatico (solo 2 km ma collegato tramite navetta gratuita).
Altri dettagli





Il Campeggio La Rondine si trova a Otranto, all’interno di una fresca pineta a pochi passi dalla splendida spiaggia dei Laghi Alimini, e a pochi minuti dalla Baia dei Turchi, due distese di sabbia finissima con un mare cristallino.
Altri dettagliIl Camping Village Sentinella è posto nel centro di Torre dell'Orso, località turistica della costa adriatica salentina, distante pochi chilometri dalla città di Otranto.
Altri dettagli










Il Camping Village Mulino D'Acqua è situato a nord di Otranto, sulla litoranea adriatica che conduce ai Laghi Alimini, a pochi passi da bellissime insenature di sabbia.
Altri dettagli












Cerchi un camping a Otranto per le tue vacanze?
Niente di più bello, in una zona con un ricco patrimonio paesaggistico e un clima perfetto, che trascorrere le vacanze estive in camping. Questa è una delle tante possibilità che offre il Salento, che grazie ad un’estate senza piogge e un territorio costeggiato da un mare splendido, è in grado di proporre al visitatore una vasta offerta di campeggi per una vacanza da sogno.
L’estremo più meridionale della Puglia è noto per le sue fantastiche spiagge di acque cristalline e sabbia bianchissima, che riposano accanto ad una verde e aromatica macchia mediterranea, insieme a boschi formati da pinete, maestosi ulivi millenari e antichissimi muretti a secco.
Il Salento è, in effetti, un territorio ideale per una vacanza all’aperto, con estati secche e ventilate e un paesaggio che invita a realizzare tante attività in contatto con la natura, quali trekking, passeggiate in bicicletta, escursioni a cavallo o giri in barca alla scoperta di misteriose grotte.
Le aree che meglio si prestano per le vacanze in camping nel Salento sono Otranto, Santa Maria di Leuca e Gallipoli, principalmente grazie alla sua natura incontaminata con grandi estensioni, protette però dalla calura estiva da pinete, ulivi e altri grandi alberi.
Vicino a queste zone, d’altronde, si trovano alcune delle spiagge salentine più belle, caratterizzate da acque azzurre, sabbia fine e bassissimi fondali, perfetti per le famiglie con piccoli e nuotatori meno esperti. Ad esempio, nei dintorni di Otranto si trovano la celebre Baia dei Turchi, le spiagge dei Laghi Alimini e Torre dell’Orso, che vantano alcune delle acque più cristalline in assoluto.
A queste comode e rilassanti spiagge si aggiungono altre formate da altissime scogliere che formano imponenti faraglioni, misteriose grotte e affascinanti piscine naturali, da dove è frequente vedere visitatori e salentini fare dei tuffi, spericolati e non. Ad esempio, vicino ad Otranto si trova Torre Sant’Andrea, tipica immagine usata per le cartoline del Salento, nonché Roca e la Grotta della Poesia, spiagge tutte perfette per rilassarsi ma anche per tuffarsi.
I campeggi a Otranto e dintorni sono molto ben attrezzati e includono tutti i servizi di cui si possa aver bisogno. Ad esempio, vi sono molti camping per bambini con animazione e attività a cura di uno staff dedicato, perfetto per i genitori che vogliono rilassarsi durante le vacanze estive nel Salento. Oppure campeggi pet friendly, dove si può portare il proprio amico a quattro zampe, o ancora camping gay friendly con totale privacy. Ci sono molte strutture dotate di parcheggio per camper, bungalow privati, camping con piscina e tanti altri servizi.
Sul nostro sito trovi i migliori camping nel Salento: potrai individuare con pochi click quelli che si adattano meglio alle tue esigenze e contattare direttamente la struttura per un preventivo personalizzato.
Soggiornare in un camping a Otranto e dintorni vuol dire, d’altronde, essere a due passi da una delle più belle città salentine, che merita anche più di una visita, per via innanzitutto, della sua imponente cattedrale che custodisce i resti degli 800 martiri vittime dell’invasione turca del XV secolo, nonché i suoi maestosi mosaici, tra i più belli d’Italia. Ad Otranto è d’obbligo visitare anche il Castello Aragonese, che spesso ospita manifestazioni artistiche di spessore, nonché percorrere le stradine del centro storico alla ricerca di piccole botteghe di artigiani e ristoranti tipici.
Se invece stai cercando campeggi in altre zone del Salento, per la costa Adriatica ti consigliamo Santa Maria di Leuca oppure per la Costa Jonica Gallipoli.