Le migliori Masserie e Dimore a Maglie
L’antica Masseria I Cocci sorge nel verde della campagna salentina, a 2 chilometri di distanza dal centro abitato di Maglie...
Masserie e Dimore Storiche a Maglie
Il Salento è un territorio con un ricchissimo patrimonio paesaggistico, culturale e artistico, che non si esaurisce nelle sue bellissime spiagge, ma che offre al visitatore un’infinità di attrattive turistiche anche nell’entroterra.
Nel cuore dell’entroterra salentino ad esempio, quasi equidistante dalle coste adriatica e jonica, si trova Maglie, un comune di circa 15mila abitanti e importante centro stradale, ferroviario, economico e culturale di una vasta area che collega il sud Salento a Lecce e alle zone limitrofe.
Il comune di Maglie e i suoi dintorni sono noti per l’abbondanza di siti archeologici, con testimonianze di insediamenti umani sul luogo già nell’età del bronzo o nella prima età del ferro. La zona circostante ospita numerose testimonianze del megalitico, con numerosi dolmen e menhir che si possono visitare a piedi o in bicicletta. A Maglie, inoltre, sono presenti moltissime chiese e monumenti imperdibili, quali il Duomo e il suo Campanile, la Chiesa e la Colonna della Madonna delle Grazie, in tipica pietra leccese, e diversi monumenti di architettura civile, quali il Palazzo Baronale e Villa Tamborino.
Soggiornare a Maglie durante le vacanze estive in Salento vuole dire approfittare di una posizione strategica in mezzo ai due mari, nonché immergersi nella bellezza di un borgo antico con un forte patrimonio storico e culturale.
Un’ottima alternativa al classico hotel a Maglie potrebbe essere quello di scegliere una masseria o una dimora storica, in grado di offrire tutte le comodità insieme alla tranquillità e la privacy di soggiornare in mezzo alla natura.
È vasta l’offerta di masserie a Maglie e dintorni, molte delle quali includono piscina e giardino, nonché parcheggio e ristorante in loco. Sul nostro sito è possibile personalizzare la ricerca di masserie e dimore storiche a Maglie, utilizzando i diversi parametri presenti, per individuare le strutture che possiedono – ad esempio – servizio di navetta aeroportuale, animazione e attività per bambini, Spa e centro benessere, stanze con aria condizionata ed altro ancora.
In molte, inoltre, è possibile usufruire del noleggio di biciclette per scoprire i tanti reperti archeologici immersi nella macchia mediterranea e nelle campagne salentine, piene di ulivi secolari e antichissimi muretti a secco.
Trascorrere le proprie vacanze a Maglie significa, inoltre, trovarsi molto vicini ad altri borghi e destinazioni imperdibili nel Salento, come ad esempio sulla costa adriatica Otranto con la sua cattedrale e il castello aragonese, Castro e la Grotta Zinzulusa, le terme di Santa Cesarea Terme o, infine, il mitico santuario di Santa Maria di Leuca.
Grazie alla sua insuperabile posizione, da Maglie è ugualmente comodo raggiungere la costa ionica, dove si trovano alcune delle spiagge più belle del Salento come Lido Marini, Torre San Giovanni, Porto Cesareo o Gallipoli, località quest’ultima celebre anche per la sua movida e le sue tantissime opportunità di divertimento.
Su questo portale potrete trovare le migliori masserie in altre zone del Salento, come ad esempio nell’entroterra di Maglie o Lecce oppure sulla costa ionica, a Gallipoli o Ugento, o infine nel meglio della costa adriatica, ad Otranto o Tricase.