Le migliori Masserie e Dimore a Tricase
La Masseria Uccio è a Tricase, nel magnifico sud Salento, adagiata sulla collina della Contrada Madonna di Fatima, con una...
Masserie e Dimore Storiche a Tricase
Castelli, palazzi, torri e chiese si alternano a Tricase con grotte naturali, verdi parchi che custodiscono reperti archeologici megalitici e tratti di costa mozzafiato, rendendo l’intera zona uno dei territori più d’impatto del basso Salento.
Tricase è nota anche per la sua Quercia vallonea, un dolmen vivente, esemplare di rovere tra i più antichi alberi in Italia risalente al secolo XIII. Sita nella cosiddetta regione delle serre salentine, per via di alcune bellissime formazioni collinari quali la Serra del Mirto e la Serra dei Cianci, Tricase dispone anche di un’area sul mare, Tricase Porto, un anfiteatro naturale che vanta delle acque talmente cristalline che è possibile vedere i fondali anche a vari metri di profondità.
Su uno sperone roccioso si trova la magnifica Torre del Sasso, in un tratto di litoranea che rappresenta un favoloso scenario, pieno di scalette scavate nella roccia, faraoni e solitarie spiagge. Molto suggestiva la vista dal Canale Lu Riu, un’incantevole insenatura naturale che – narra la leggenda – fu scavato dal diavolo in solo una notte.
La piscina naturale di Marina Serra è ritenuta una delle spiagge più belle del Salento, e si trova a pochi chilometri dal centro di Tricase. Molto vicine, inoltre, le insenature e spiagge di Santa Maria di Leuca nell’estremo più meridionale della penisola salentina, nonché Santa Cesarea Terme e Castro, zone queste note anche per le loro tante grotte, che vale la pena visitare in barca.
Soggiornare in una masseria a Tricase, immersi nel verde e nella tranquillità della natura, potrebbe essere l’opzione ideale per trascorrere delle vacanze estive indimenticabili nel Salento, soprattutto per chi è alla ricerca di una vacanza di relax, lontano dal turismo di massa e dal frenetico ritmo cittadino.
Molte di queste masserie e dimore storiche, infatti, sono attrezzate con i migliori servizi per i turisti, offrendo tutte le comodità come piscina, Spa e centro benessere, giardino privato, parcheggio in loco e perfino navetta aeroportuale. In certi casi, inoltre, gli ospiti dispongono di un ristorante all’interno della masseria, nonché di animazioni per bambini o la possibilità di soggiornare con il proprio cane o gatto.
Utilizzando i filtri che abbiamo predisposto sulla nostra pagina, è possibile selezionare questi o altri servizi, per individuare rapidamente la masseria a Tricase o dintorni che meglio risponde alle proprie esigenze.
C’è da menzionare, infine, che il Salento è un territorio con un nutrito patrimonio culturale, artistico e naturale, e che per conoscerlo davvero è consigliabile visitare altri borghi storici quali Porto Cesareo e Gallipoli sulla costa ionica, nonché alcune delle località balneari più top del Salento come la marina di Ugento, Lido Marini, Pescoluse e le Maldive del Salento. Lecce, con il suo bellissimo centro storico barocco, infine, si trova a circa tre quarti d’ora in macchina da Tricase.
Su questo portale potrete trovare le migliori masserie in altre zone del Salento, come ad esempio nell’entroterra di Maglie o Lecce oppure sulla costa ionica, a Gallipoli o Ugento, o infine nel meglio della costa adriatica, ad Otranto o Tricase.