Le migliori Masserie e Dimore a Ugento
Masseria Cristo sorge nel verde della campagna salentina, immersa nei profumi e nei colori tipici della macchia mediterranea, a pochi...
Masseria Gialli, situata nella campagna salentina a poca distanza dal centro cittadino di Ugento, nasce intorno al 1700 come masseria...
Masserie e Dimore Storiche a Ugento
Antica città messapica, poi municipio romano, Ugento è una località antichissima del basso Salento, oggi ormai celebre per ospitare alcune delle spiagge salentine più belle, nonché per custodire un patrimonio storico, culturale e naturale di rilievo.
Nel centro di Ugento, a causa probabilmente della sua lunga e animata storia, abbondano i siti e monumenti di interesse, quali diverse chiese e conventi. Molti edifici però, come la Cattedrale o il Palazzo Vescovile, sono stati ricostruiti dopo le invasioni di turchi e saraceni, essendo stata Ugento un centro vittima di numerosi incursioni e assalti.
Questa cittadina si rivela di grande interesse per gli amanti delle vacanze culturali, dato che Ugento è anche un’importante zona archeologica salentina, con numerosi reperti che possiedono iscrizioni messapiche e romane, tombe, antiche mura messapiche oggi parzialmente visibili e perfino una statua di un Zeus in bronzo risalente al VI secolo a.C. Il Museo Civico Archeologico Salvatore Zecca custodisce gran parte della storia di Ugento.
Ciononostante, la città è più nota a livello nazionale per le sue splendide spiagge, molte delle quali ritenute tra le più belle d’Italia. Un mare azzurro e cristallino, bassi fondali e una sabbia bianca e fine rendono le marine di Torre Mozza e Torre San Giovanni, che partono proprio da Ugento, delle spiagge assolutamente da visitare durante le vacanze estive in Salento.
Questa singolare bellezza, tuttavia, rende le località balneari di Ugento molto affollate d’estate, e perciò chi è alla ricerca di una vacanza di relax può preferire soggiornare in alcune delle tante masserie e dimore storiche che si trovano nei dintorni di Ugento. Immerse nella tranquillità della natura, queste antiche masserie ristrutturate sono in grado di offrire un’esperienza indimenticabile, con tanto relax e privacy, ma senza dimenticare il lusso e le comodità.
Molte di queste masserie storiche, in effetti, sono in grado di offrire alcuni servizi che arricchiscono le proprie vacanze estive e che non sono disponibili in molti hotel, come piscina, giardino immerso nel verde, parcheggio privato e centro benessere. Non mancano, inoltre, servizi extra come animazione per bambini, navetta aeroportuale, ristorante in loco, noleggio bici, e molto altro.
La posizione che offre al visitatore una masseria nei dintorni di Ugento è, inoltre, molto strategica per conoscere il Salento. A pochi chilometri, in effetti, si trovano le splendide Maldive del Salento, nonché alcuni borghi storici che vale la pena visitare come Tricase o Santa Maria di Leuca. A meno di un’ora di macchina, inoltre, si trova la bellissima Otranto, con la sua cattedrale e il castello aragonese, e a due passi Castro e Santa Cesarea Terme. In tre quarti d’ora invece si raggiunge il centro storico di Lecce, con il suo imponente barocco, trovando nel percorso anche alcune delle località più belle del Salento come Gallipoli e Porto Cesareo.
Su questo portale potrete trovare le migliori masserie in altre zone del Salento, come ad esempio nell’entroterra di Maglie o Lecce oppure sulla costa ionica, a Gallipoli o Ugento, o infine nel meglio della costa adriatica, ad Otranto o Tricase.