Foto Di Xairus di Wikipedia in italiano, CC BY-SA 3.0
Montesano Salentino dista dal capoluogo di provincia circa 45 Km. Confina con i Comuni di: Andrano, Miggiano, Nociglia, Ruffano, Supersano, Surano e Tricase.
Il centro, risale probabilmente al XIV secolo. Nei secoli successivi appartenne alla famiglia d’Aragona, alla famiglia Marulli, detentrice del feudo del Marchesato di Specchia e Campomarino.
Montesano Salentino è un paese ad economia prettamente rurale.
La Chiesetta del protettore San Donato, rimaneggiata integralmente nel 1775, ospita un dipinto del Quattrocento che riproduce la figura del Santo.
La Chiesa Matrice di Montesano Salentino è stata eretta nel 1822, un anno prima invece, la Chiesetta dedicata alla Madonna della Consolazione.